La sfida fra “Don Matteo”, Rai Uno, e il “Grande fratello”, Canale 5, continua ad essere la più seguita del giovedì sera.
L'investigatore in abito talare vince la serata con 6,9 milioni di persone intrigate dalle sue indagini nel primo dei due episodi. Il reality condotto da Alessia Marcuzzi per quanto riguarda l’audience è penalizzato da una durata forse eccessiva ma in termini di share il risultato è di tutt’altro calibro. Delle persone che ieri sera guardavano la televisione durante la messa in onda del reality, il 31,3% ha seguito proprio il Grande fratello. Subito dopo le due ammiraglie si posiziona al terzo posto Italia 1, con le indagini di stampo scientifico proposte dalla serie americana “C.S.I.”. Le puntate trasmesse sono due, la più vista è la seconda cominciata alle 22 e 34 minuti e seguita da 3,1 milioni di appassionati. Le altre reti generaliste invece “caratterizzate da una programmazione veramente debole con film visti e stravisti” come afferma il centro media Starcom registrano risultati deludenti. Rai Due ritrasmette per la quarta volta “Heartbreakers - Vizio di famiglia”, il film con protagonista Gene Hackman e Sigourney Weaver, ottiene 2,2 milioni di spettatori. Ne aveva prodotto 4,5 milioni nella prima messa in onda, il primo ottobre del 2003, per scendere a 4,1 milioni nel 2004 e a 2,7 milioni nel 2005. Rai Tre propone il classico di pura azione “Sfida tra i ghiacci” con protagonista lo Steven Seagal dei tempi migliori e raduna un seguito di due milioni di persone vogliose di azione. Rete 4 continua con i classici di Bud Spencer e Terence Hill trasmettendo il film “Miami supercops”. Le super scazzottate tradizionali della coppia di attori italiani vengono però ormai seguite solo da 1,7 milioni di nostalgici. La 7 manda in onda il programma di attualità “Sfera” dedicato ieri sera ai giganteschi dinosauri e ottiene un risultato dignitoso con 603 mila spettatori interessati alla storia di chi viveva prima di noi su questa terra. Grande risultato per “Striscia la notizia” in fascia acces prime time viene seguita da 11 milioni di telespettatori che producono per il giornale satirico il 39,4% di quota d’ascolto. “Affari tuoi” quindi non regge più il confronto collezionando “solo” 7,5 milioni di telespettatori. Nulla può contro lo scoop dell’inviato di Striscia, Gimmy Ghione, il quale è andato a scovare in Brasile il complice di Vanna Marchi. Per quel che riguarda la politica di questa campagna elettorale ormai alla fine, il più visto dei tredici Messaggi autogestiti ha avuto un ascolto di 379 mila persone (share 4%). Otto e mezzo con Francesco Rutelli e Giulio Tremonti ha un normale seguito di 949mila persone ed anche i Dopo Tg1 con ospite Silvio Berlusconi, ascolto di 6,9 milioni, è lontano dagli ascolti record di Fausto Bertinotti (7,6 milioni il 27 marzo).
Il resoconto della giornata di ieri giovedì 6 aprile 2006 vede le reti Mediaset vincere sia nel giorno medio (07:00 – 02:00) che in prima serata (21:00 – 23:00). Le reti in chiaro del gruppo privato vengono seguite da 5,4 milioni di telespettatori per il 44,8% di quota d’ascolto nel giorno medio e da 12,5 milioni di telespettatori per il 46,9% di quota d’ascolto in prima serata. La concessionaria pubblica insegue con 4,9 milioni di individui per il 41,2% di share nel giorno medio e con 10,7 milioni di individui per il 40,3% di share in prima serata. Nella fascia oraria del giorno medio sono stati seduti davanti al televisore 11,9 milioni di italiani mentre la media degli italiani che hanno guardato le vicende della prima serata è di 26,6 milioni.