Le satellitari in prima serata grazie anche al posticipo di campionato Milan-Sampdoria raggiungono il quinto posto nel ranking delle più viste. Con i loro 2,3 milioni di telespettatori producono più ascolto di Rete 4, Italia 1 e La 7 che arrivano al massimo a 2,1 milioni di spettatori. La tv dallo spazio diventa una realtà sempre più importante nel panorama televisivo italiano. Rai Uno propone una nuova ficiton di stampo medico intitolata Medicina Generale. In 4,8 milioni si incuriosiscono della produzione di Roberto Sessa e Enzo Tarquini portando l’ammiraglia della concessionaria pubblica sul secondo gradino del podio. Sono gli Amici di Maria de Filippi a vincere la serata con 5,8 milioni di seguaci. Bene Rai Tre dove l’unita anticrimine N.C.I.S. fa fermare le lancette dell’audience sui 3,4 milioni. L’emissione televisiva più vista nell’intera giornata di ieri è stata quella del Tg1 della sera con 7,2 milioni di spettatori seguita da Paperissima sprint che si ferma a 6,7 milioni. La trasmissione meno seguita in assoluto invece è stata quella del Tg La 7 della mattina, andato in onda alle 5.56 della notte ha ottenuto un seguito di sole tremila persone. Questa sera le reti rai propongono la seconda puntata di Medicina generale su Rai Uno, Lost su Rai Due e Chi l’ha visto? su Rai Tre. Mentre per le reti Mediaset verranno lanciate nell’etere i film Nessuna Pietà e Cuore Sacro su Rete 4 e Canale 5, e Le iene show su Italia 1.