ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Intesa SanPaolo, a Micheli la direzione della rete. Nominati otto direttori regionali

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 dicembre 2008

Francesco Micheli è il nuovo direttore generale responsabile della rete retail di Intesa SanPaolo. Come ampiamente previsto, il comitato di gestione e il consiglio di sorveglianza hanno affidato al manager le deleghe di Pietro Modiano che ha guidato la Banca dei territori fino alla scorsa settimana. La riorganizzazione della rete prevede l'istituzione di otto direzioni regionali: Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, con sede a Torino, affidata ad Adriano Maestri; Milano e provincia, con sede a Milano, affidata a Franco Ceruti; Lombardia, con sede a Como (Bruno Bossina); Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, con sede a Padova (Francesco Micheli ad interim); Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, con sede a Bologna (Giuseppe Feliziani); Toscana e Umbria, con sede a Firenze (Luciano Nebbia); Lazio, Sardegna e Sicilia, con sede a Roma (Franco Gallia); Campania, Basilicata, Calabria e Puglia, con sede a Napoli (Antonio Nucci).

Il «progetto di rafforzamento» della Banca dei Territori approvato oggi, come spiega il comunicato diffuso al termine dei consigli, «è finalizzato in particolare a migliorare l'efficacia dell'azione commerciale sul territorio; rilanciare l'azione di marketing per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi; mantenere un adeguato controllo dei costi».
Le otto direzioni regionali in cui si articola la nuova organizzazione della divisione retail affidata a Micheli, «coordinano 22 aree / banche rete, disegnate in modo da garantire l'ottimale copertura territoriale e un omogeneo dimensionamento in termini di numero di filiali e di risorse assegnate». In particolare - spiega la nota - ogni direzione degionale coordina da 2 a 4 aree / banche rete e - mediamente - 700 filiali e 6.300 risorse.


I direttori regionali «vengono dotati di adeguate leve operative, riguardanti in particolare le facoltà di gestione delle risorse umane, della spesa e delle condizioni commerciali».
La riforma organizzativa si accompagna alla semplificazione del modello organizzativo di area / banca rete. Oltre 1.000 persone verranno liberate e destinate al potenziamento dell'attività commerciale a seguito degli efficientamenti rivenienti dalla radicale riduzione delle strutture intermedie e dalla razionalizzazione delle strutture di staff di Area / Banca Rete nonché delle sinergie derivanti dall'accentramento sulle Direzioni Regionali di attività riguardanti in particolare le funzioni crediti e commerciale di Area / Banca Rete.
Tutte le strutture centrali della Divisione, oggi distribuite su più città e sedi operative, vengono collocate a Torino, che si conferma sede centrale della Divisione Banca dei Territori.
Anche l'organizzazione delle strutture centrali della Divisione viene profondamente rivista, con l'obiettivo di sostenere il rafforzamento dell'attività della Rete tramite il rilancio dell'azione di marketing. Sono previste due Direzioni di Segmento, con l'obiettivo di investire nel miglioramento della comprensione dei bisogni della clientela, di rafforzare la capacità di innovazione dell'offerta, realizzare un miglior coordinamento con le fabbriche prodotto di Gruppo e costruire competenze distintive nella selezione di prodotti di terzi: la Direzione Privati, affidata a Marina Tabacco, presidia i segmenti Famiglie, Affluent, Piccoli Operatori Economici e Private (in quest'ultimo caso con responsabilità condivisa con Intesa Sanpaolo Private Banking), la relativa gamma prodotti e lo sviluppo dei canali diretti;
la Direzione Imprese, affidata a Carlo Berselli, opera a servizio delle aziende da 2,5 a 150 milioni di euro di fatturato, segmentate in funzione del settore di attività e dei bisogni, con una gamma di prodotti e servizi che include il credito a breve e medio-lungo termine (quest'ultimo con responsabilità condivisa con Mediocredito Italiano), le esigenze transazionali, la finanza d'impresa e il trade financing. La Direzione coordina inoltre, attraverso Banca Prossima, il servizio a imprese sociali e comunità.
All'interno della Divisione Banca dei Territori vengono inoltre costituite la Direzione Pianificazione e Controllo di Gestione, affidata a Lucia Ariano (che mantiene ad interim la responsabilità della Direzione Centrale Pianificazione e Controllo sovrintesa dal Chief Financial Officer) e la Direzione Crediti, affidata a Carlo Bianchi.


A seguito della nomina di Francesco Micheli a capo della Banca dei Territori, Pier Luigi Curcuruto è stato nominato chief operating officer del gruppo, con responsabilità su: Direzione Organizzazione e Sicurezza, Marco Cesareo; Direzione Sistemi Informativi, Pier Luigi Curcuruto (ad interim); Direzione Servizi Operativi, Maurizio Manzotti; Direzione Immobili e Acquisti, Giulio Bellan.

Marco Vernieri, infine, responsabile della Direzione Personale di Gruppo, risponde direttamente al consigliere delegato e CEO, Corrado Passera.

Il modello di Banca dei Territori, adottato nel 2007 in occasione della nascita di Intesa Sanpaolo - afferma l'istituto nell'annunciare le decisioni di oggi, «si è rivelato un'efficace soluzione organizzativa che il Gruppo intende confermare e rafforzare.
La filosofia di Banca dei Territori si basa da un lato sulla valorizzazione del radicamento territoriale e della prossimità alla clientela e dall'altro sulla valorizzazione della dimensione nazionale e della centralità dei servizi, attraverso cui assicurare l'innovazione di prodotto e piattaforme operative ed informatiche in grado di realizzare le necessarie economie di scala».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.