Cultura-Domenica DomenicaProvocazione antisemita: tre teste di maiale trovate a Roma
Provocazione antisemita: tre teste di maiale trovate a Roma
di S.Bio. | 25 gennaio 2014

Mentre l'Europa si prepara a celebrare il giorno della Memoria che ricorre il 27 gennaio, colpisce ancor più l'oltraggioso gesto di affronto perpetrato ai danni della comunità ebraica capitolina: una testa di maiale in un pacco è stata recapitata al tempio ebraico e, intercettata dalla polizia, una anche all'ambasciata di Israele ed un'altra ad una mostra sulla cultura ebraica. Inoltre sui muri di un quartiere di Roma nord sono apparse stamani una svastica e scritte antisemite come "Olocausto menzogna". La Procura di Roma è in attesa di una relazione da parte della Digos sull'accaduto sulla cui base verrà aperto un fascicolo d'inchiesta.
C'è rabbia e sgomento alla Sinagoga di Roma, dopo la scoperta del contenuto della scatola .
Nel tardo pomeriggio una società privata di spedizioni ha consegnato il cartone imballato. Chi lo ha ricevuto si è subito insospettito ed ha allertato gli artificieri. Poi, dopo aver aperto il pacco e scongiurato il rischio paventato di un ordigno, è montata l'indignazione dei presenti. La scatola non aveva un mittente, né un biglietto. Ma il messaggio è chiaro: offendere la comunità ebraica con un gesto provocatorio, a due giorni dalle celebrazioni per la Giornata della Memoria. E solo a poche ore dal giorno considerato dalla comunità il più sacro della settimana, lo Shabbath.
Un'altra scatola sempre con una testa di maiale, come quella recapitata alla sinagoga di Roma, è stata poi spedita anche all'ambasciata israeliana nella Capitale. Secondo quanto appreso il pacco inviato alla sede diplomatica è stato intercettato dalla polizia.
In queste ore gli investigatori stanno attivando una serie di indagini per ripercorrere a ritroso il viaggio del pacco e raggiungerne il punto di partenza, attraverso la collaborazione della stessa società privata di spedizione. Lo scopo è individuare gli autori del gesto, che probabilmente hanno agito in forma anonima cercando di eludere il tentativo di identificazione. Solo lunedì prossimo si svolgeranno a Roma, come tutti gli anni, le celebrazioni sulla Shoah con una cerimonia in Sinagoga.
Solidarietà alla comunità ebraica di Roma dal premier Enrico Letta. «I gesti oltraggiosi di oggi dimostrano che mai va abbassata la guardia», scrive il presidente del consiglio su Twitter. Mentre il presidente della Camera, Laura Boldrini parla di «provocazione disgustosa contro la comunità ebraica, tanto più inaccettabile alla vigilia della Giornata della Memoria. No all'antisemitismo». Dura la reazione anche del sindaco capitolino, Ignazio Marino, per il quale si tratta di «un affronto. Condanno - prosegue - con fermezza questo gesto inqualificabile nei confronti della comunità ebraica di Roma. Chi la offende fa un oltraggio a tutta la città. Sono vicino al presidente Riccardo Pacifici, al rabbino capo Riccardo Di Segni e ha tutti i componenti della comunità».