Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 aprile 2013 alle ore 16:39.

IL RATING DEL SOLE
Il punteggio
Attraverso una griglia di 8 variabili ciascun distretto è definito nei suoi punti di forza e di debolezza. TecnoMarche è una struttura ancora troppo piccola ma dimostra la capacità di valorizzare le risorse esistenti.
IL GIUDIZIO
PUNTI DI FORZA
1 - Rapporto imprese-ricerca
Tecnomarche ha come primo obiettivo lo sviluppo di R&S e trasferimento tecnologico sul territorio regionale e fa da ponte tra le Pmi e i centri di innovazione
ALTO
2 - Capacità di accedere ai fondi
Le competenze tecniche interne al parco lo rendono un supporto indispensabile per le piccole imprese ai fini di conoscere e attingere ai bandi di finanziamento europei
BUONA
3 - Capacità di fare rete
Il Pst ancora oggi lavora più su chiamata e a servizio della singola impresa pur fungendo da collettore di Pmi quando gestisce e supporta progetti cofinanziati
DISCRETA
PUNTI DI DEBOLEZZA
1 - Rapporti con il mondo scientifico
La collaborazione del parco di Ascoli con università nazionali, Enea, Cnr è stata attivata sui singoli progetti di ricerca ma non è ancora sistemica
BASSA
2 - Capacità di creare start–up
Fino a oggi Tecnomarche non si è occupato di incubare e stimolare imprenditorialità, ma a breve sarà partner di un nuovo acceleratore nel Pesarese
SCARSA
3 - Internazionalizzazione
Le piccole dimensioni del Pst e il focus territoriale rendono i rapporti con partner esteri occasionali, ma nei material point c'è il meglio dell'hi-tech su scala globale
INSUFFICIENTE
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.