
Arcaplanet acquisisce 11 punti vendita in Sardegna e arriva a quota 176 store consolidando la sua presenza in 14 regioni d’Italia. La catena dei supermercati per animali da compagnia approda in nell’isola attraverso l’acquisizione di un’insegna territoriale di negozi di pet shop (Zoomarketshop) con undici store (per un totale di circa 3mila mq di superficie di vendita) distribuiti tra Cagliari, Sassari, Alghero, Olbia, Carbonia e Monserrato.
Il polo logistico sarà quello di Cagliari, l’operazione porta il numero dei punti vendita (grandi supermercati con superfici che variano da un minimo di 150 metri quadrati fino agli oltre 1000 metri quadrati e più di diecimila prodotti in vendita tra accessori e alimenti per pet:cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli) a 176. La nuova proprietà conferma anche i 44 posti di lavoro dei dipendenti impegnati nelle strutture Zoomarketshop.
L’acquisizione, come fanno sapere da Arcaplanet, la prima importante operazione dopo il recente ingresso di Permira (il fondo di Private Equity internazionale, nell’azionariato dell’azienda avvenuto a giugno di quest’anno), si inserisce nel piano di sviluppo che fissa il traguardo di 200 punti vendita in Italia entro la fine del 2017, dopo aver raggiunto i 137 milioni di Euro di fatturato al 31 dicembre 2015 e con oltre 700 addetti. Per i punti vendita acquisiti è previsto un periodo di riqualificazione che si concluderà a giugno 2017 (il budget previsto per il “refurbishment” è di 2,5 milioni di Euro). Nello stesso periodo ci sarà la formazione del personale attraverso la “Arcaplanet Academy” con l’obiettivo di raggiungere l’integrazione con gli oltre 700 dipendenti .
«Con questa acquisizione - ha dichiarato Michele Foppiani, fondatore e amministratore delegato di Arcaplanet - si rafforza la leadership dell’insegna sul territorio che ci vede oggi impegnati e presenti su 14 regioni italiane».La Sardegna «è un tassello importante su cui puntiamo molto – ha proseguito Foppiani – grazie anche alla spiccata sensibilità dei suoi abitanti nei confronti dei pet». La formula che sarà seguita nei nuovi punti vendita sarà quella di un supermercato specializzato e dedicato ai pet e agli ambienti da essi frequentati, con «spazi e layout innovativi, personale competente e un grandissimo assortimento specializzato per tutti i tipi di animali domestici».
Previsti e disponibili anche altri servizi che riguardano l’incisione personalizzata delle medagliette da guinzaglio così come totem interattivi capaci di dialogare attraverso touch point con la clientela su innumerevoli aspetti, compresa la consulenza veterinaria attraverso l’Anmvi.
© Riproduzione riservata