Economia

Non solo youtuber: Web Stars Channel diventa gruppo e raddoppia il fatturato

  • Abbonati
  • Accedi
influencer media company

Non solo youtuber: Web Stars Channel diventa gruppo e raddoppia il fatturato

C'era una volta la factory degli youtuber italiani, la dinamica startup specializzata nella produzione della gran parte delle cose che gli under 30 vedono sul web, in particolare su YouTube. La rete cambia in fretta e, sulla rete, può capitarti di crescere in fretta, vedere il tuo business che si evolve e si struttura fino a offrire soluzioni ancora più complete al mercato.
È la parabola di Web Stars Channel, l'azienda fondata nel 2013 da Luca Casadei che annovera in scuderia da FaviJ, lo youtuber più popolare d'Italia con una fan base di 3,4 milioni di seguaci in gran parte teenager, a Marco Montemagno, il guru dell'auto-imprenditoria digital impostosi come caso editoriale con il libro «Codice Montemagno», appena pubblicato da Mondadori. Che adesso si costituisce in gruppo: entro il primo semestre dell'anno Casadei annuncerà il nome del nuovo soggetto che riunirà insieme le attività di Web Stars Channel, quelle di H48, l'«erogatore di creatività» al servizio delle imprese e You, società di eventi che opera nel mondo «real».

Un soggetto imprenditoriale complesso che, rispetto ai primi anni da startup, comincia ad avere una sua consistenza economica: il 2016 si è chiuso con un fatturato di 12 milioni, a fronte dei 6,2 milioni dell'anno precedente. In crescita netta anche i dipendenti che oggi sono 61, contro i 20 del 2015, e per fine anno dovrebbero raggiungere le 100 unità. Tra gli ultimi innesti, Claudio Scotto all'unità sales. Ma la cosa più importante è la nuova mission che intende darsi il gruppo Web Stars Channel: «Adesso – spiega Luca Casadei – ci presentiamo sul mercato come influencer media company, ossia una media company che ha la sua forza nell'autorevolezza dei propri influencer». Rispetto a come funziona il tradizionale mondo dell'advertising, con questo nuovo modello saltano un po' tutti gli schemi: «Un'azienda – continua Casadei – si rivolge a noi perché è interessata alle opportunità di comunicazione offerte dal web. Noi abbiamo una struttura che la affianca, la guida e adatta alle sue esigenze il format migliore per raggiungere il pubblico che più le interessa».

“Ci presentiamo sul mercato come “influencer media company”, ossia una media company che ha la sua forza nell'autorevolezza dei propri influencer”

Luca Casadei, Web Star Channel 

Un programma di comunicazione «chiavi in mano» nel quale ruolo centrale lo giocano gli influencer «che restano indipendenti nelle loro scelte editoriali, perché non devono snaturarsi e perdere credibilità rispetto al proprio pubblico».

E così si va dai servizi di Web Stars Channel che, in via Varese 8 a Milano, ha messo in piedi un nuovo centro di produzione da mille metri quadri, a H48 che ha in rosa 25 creativi guidati da Pasquale Ascione, fino a You che tiene in piedi tutto ciò che l'attività nel mondo reale degli influencer, dai workshop ai firmacopie. Continuano le partnership con i media tradizionali – dall'editoria alle televisioni – ma un principio resta chiaro nelle strategie di Casadei: «Il nostro è e continuerà a essere un business Made in internet». Web centrale nelle strategie della nuova influencer media company.

© Riproduzione riservata