Economia

Area B, non solo Diesel euro 3: tutti i blocchi previsti entro il…

  • Abbonati
  • Accedi
entrare in auto a milano

Area B, non solo Diesel euro 3: tutti i blocchi previsti entro il 2030

Il conto alla rovescia per l’accensione delle prime 15 telecamere dell’Area B di Milanola zona a basse emissioni voluta dal comune per tenere fuori dalla città i veicoli più inquinanti – è quasi terminato: si parte il 25 febbraio, salvo rinvii dell’ultima ora. Quel giorno scatterà un piano di divieti progressivo, con orizzonte decennale. Inizialmente saranno bloccati i veicoli benzina “Euro 0” e quelli diesel fino alla classe “Euro 3” compresa. Ma dopo solo otto mesi arriveranno nuovi stop.

PER SAPERNE DI PIÙ / Auto Euro 6: i modelli che potranno circolare più a lungo

GUARDA IL VIDEO / Area B: blocchi progressivi e sanzioni

A ottobre 2019 infatti saranno fermate le auto a benzina “Euro 1”. Le “tagliole” più importanti scatteranno, come mostra la tabella che segue, a ottobre 2021 e ottobre 2024, quando si fermeranno rispettivamente i benzina “Euro2” e i diesel “Euro 5” (ottobre 2022) e i benzina “Euro3” con i primi diesel “Euro 6” (ottobre 2025). A ottobre 2028 strade chiuse per i benzina “Euro 4”. Mentre nel 2030 anche i moderni diesel “Euro 6 D-Temp” resteranno fuori dalle “mura” della città metropolitana. I blocchi scatteranno nel mese di ottobre di ogni anno.

AREA B - LE REGOLE AMBIENTALI/1

Nel complesso, se si considerano solo i veicoli per il trasporto persone, le vetture interessate dal progressivo programma di blocchi saranno 425mila nel 2019, per arrivare a 1.094.000 nel 2028. A queste si aggiungeranno, già nel 2019, 140.ooo veicoli per trasporto di cose, che diventeranno 172.000 nel 2028, secondo le tempistiche riportate nella seguente tabella, che mostra come - per questa categoria di veicoli - a parità di alimentazione e classe inquinante i tempi di “pensionamento” sono estesi mediamente di 12 mesi rispetto a quanto previsto per i veicoli destinati al trasporto di persone.

AREA B - LE REGOLE AMBIENTALI/2

© Riproduzione riservata