Motori24

Dossier Toyota, offensiva sull’elettrico: 10 nuovi modelli dal 2020 a…

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. 51 articoliSpeciale Ces 2018, così la tecnologia cambia l'automobile

    Toyota, offensiva sull’elettrico: 10 nuovi modelli dal 2020 a partire dalla Cina

    Toyota conferma i piani per l'ingresso nel mercato dell'auto elettrica con batterie a ioni di litio e in prospettiva realizzate con la tecnologia degli accumulaori a stato solido per i quali ha siglato tre giorni fa una partnership con Panasonic. L'azienda ha infatti comunicato di aver in atto un ambizioso piano, che prevede investimenti per 13 miliardi di dollari da oggi al 2030, e che porterà al lancio di «più di 10 modelli completamente elettrici» all'inizio del prossimo decennio.

    La strategia prevede il lancio di queste auto inizialmente in Cina, seguita poi da Giappone, India, Stati Uniti e Europa. Toyota in occasione del salone di Tokyo di fine ottobre ha annunciato di volere affiancare alla gamma delle auto ibride, dove è pioniera e leader e a quella delle elettriche a celle a combustibile (il modello Mirai) un'offerta di vetture elettriche realizzate con nuove tecnologie e con l'obbiettivo di sfidare la rivale Nissan che ha da poco lanciato la seconda generazione della Leaf, l'auto elettrica più venduta al mondo.

    Uno degli elementi «forti» su cui si basa questo ambizioso programma è l'utilizzazione di batterie a stato solido a cui Toyota, come accennato sopra, lavora assieme a Panasonic. L'obiettivo del secondo più grande gruppo automobilistico al mondo è quello di arrivare a realizzare il 50% delle sue vendite totali entro il 2030 con modelli elettrici ed elettrificati. In particolare le auto e i veicoli commerciali 100% EV dovrebbero totalizzare entro quella data 1 milione di unità all'anno e quelli ibridi plug-in e mild hybrid 4,5 milioni. Secondo le previsioni della International Energy Agency nei decenni a venire il mercato globale dei modelli elettrici e ibridi plug-in, che nel 2016 ha totalizzato appena l'1% delle immatricolazioni totali, dovrebbe salire al 10 per cento.

    Attualmente Toyota non ha in gamma un modello elettrico puro a ioni di litio, ma la Casa giapponese sta preparando un'autentica offensiva nel settore delle auto a zero emissioni per non rimanere troppo indietro rispetto a concorrenti già attivi da tempo nel campo. Ecco dunque che la prima vettura elettrica targata Toyota (ne arriveranno poi una decina) vedrà la luce entro il 2020, inizialmente in Cina per poi sbarcare successivamente in Giappone, India, America ed Europa. Il Gruppo ha annunciato stamane che entro il 2025 ogni auto Toyota e Lexus avrà una variante a batteria con l'obiettivo di vendere globalmente 5,5 milioni di esemplari tra ibridi, plug-in, elettrici e a idrogeno entro il 2030, di cui 1 milione soltanto elettrici e fuel cell. Per il 2020, inoltre, il costruttore prevede di lanciare nuove batterie allo stato solido per supportare l'offensiva verde.

    © Riproduzione riservata