Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 luglio 2011 alle ore 08:19.

«Così muore il servizio pubblico», è l'allarme che 23 sigle sindacali di medici e dirigenti del Ssn riunite per la prima volta ieri a Roma negli «Stati generali della sanità» hanno lanciato contro la manovra. E hanno subito trovato sponda nelle Regioni con cui apriranno tavoli tecnici per difendere il sistema universalistico.
La protesta dei dottori non è solo per il maxi-taglio alle buste paga legato al blocco di contratti e convenzioni: circa 30mila euro in media ognuno tra stipendi, previdenza e perdita del potere di acquisto. I sindacati puntano il dito anche contro il blocco del turn over, esplicito nelle Regioni con piano di rientro, ma inevitabile nelle altre, costrette a tagli pesanti della spesa per il personale. Ciò ha come conseguenza l'indebolimento soprattutto della prima linea dell'assistenza, l'emergenza-urgenza e l'allungamento delle liste d'attesa a favore del privato. Allarme anche dai medici di medicina generale: il blocco degli stipendi, ha detto Giacomo Milillo, segretario dei generalisti della Fimmg, porta un definanziamento che costringerà tra l'altro a "licenziare" il personale di studio e ridurre le tecnologie, indebolendo l'assistenza sul territorio.
Un'apertura verso c'è stata dal ministro della Salute Ferruccio Fazio che ha promesso il suo impegno su quattro fronti: rivedere il blocco del turn over; correggere e varare il Ddl sul governo clinico fermo alla Camera per la bocciatura delle Regioni; prevedere per gli specializzandi che i due anni finali di studi siano con contratto a termine nelle strutture del Ssn; sbloccare gli investimenti: «Cercherò di convincere l'Economia - ha detto - perché il blocco impedisce lo sviluppo».
«Dobbiamo avere uno scatto di orgoglio e gestire nuove forme di lotta per riportare la sanità all'attenzione dei cittadini - è l'appello ai colleghi di Costantino Troise, segretario dell'Anaao, il maggior sindacato degli ospedalieri - e per farlo dobbiamo muoverci solo in modo unitario». (P.D.Bu.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.