Boeing Mh17

My24

Notizie EuropaObama: missile filorusso, chiesto un cessate il fuoco. «Non interverremo militarmente in Ucraina»

Il dossier contiene (none) articoli
Torna alla home del dossier

Obama: missile filorusso, chiesto un cessate il fuoco. «Non interverremo militarmente in Ucraina»

NEW YORK – Barack Obama è intervenuto direttamente sull'abbattimento dell'aereo malese di ieri, il volo MH17 diretto da Amsterdam a Kuala Lampur, affermando senza mezzi termini che il missile terra aria che ha distrutto l'aereo è stato lanciato dal territorio sotto il controllo del ribelli russi in Ucraina orientale. Il Presidente ha detto che la Russia è corresponsabile in quanto avrebbe potuto evitare l'escalation e ha chiesto che l'inchiesta per raccogliere le prove, i resti dell'aereo, la scatole nera e ogni altro elemento utile a ricostruire i fatti avvenga in modo trasparente e con garanzie internazionali.

Obama risponde così al Cremlino che ha negato questa mattina, attraverso il dipartimento per la Difesa, coinvolgimenti diretti o indiretto nella dinamica che ha portato all'abbattimento dell'aereo malese e alla morte di 298 civili ignari. Ma il Presidente americano gioca anche d'anticipo sulle notizie secondo cui i ribelli russi avrebbero raccolto tutto il materiale utile sull'aereo, dalla scatola nera ad altri resti per inviarlo a Mosca che potrebbe neutralizzare prove imbarazzanti per la Russia o per i ribelli russo ucraini.
Obama non è entrato in molti dettagli, ma abbiamo raccolto da fonti stampa americane e da fonti dell'amministrazione informazioni che danno contorni più chiari a quanto affermato da Obama.

Il missile sarebbe partito dalla località di Sniznhe, una cittadina sotto il controllo dei ribelli russi, da molte settimane sotto assedio delle truppe ucraine. Diversi testimoni oculari intervistati dagli inviati del New York Times avrebbero confermato la provenienza del razzo da quella località. La cittadina è sotto il controllo delle forze ribelli, è vicino a Gordonsky, dove è precipitato l'aereo, un centro più grande sotto il controllo di Igor Bezler, un leader nelle forze che compongo la milizia pro russa.

Bezler è accusato di aver commesso atrocità nella città. Secondo fonti dell'intelligence ucraino non è in sintonia con altri leader pro Russia e una sua conversazione sarebbe stata intercettata ieri in cui afferma testualmente «abbiamo abbattuto un aereo». Il nome di battaglia di Bezler è Bez che in russo significa demonio, è nato in Crimea nel 1965, ha studiato in Russia e ha fatto parte dell'esercito russo prima di ritentrare in Ucraiana nel 2003.

I ribelli russo ucraini hanno sempre sostenuto di non avere i mezzi per poter colpire un aereo a 10mila metri di altezza, ma lo scorso giugno le milizie nella regione avevano dato grande pubblicità alla cattura di un sistema di batterie per la difesa missilistica aerea Buk M1, a cui gli esperti fanno risalire il missile che ha distrutto l'aereo. La cattura della batteria è avvenuta in una caserma ucraina appena conquistata.

Operare una batteria di questo genere senza addestramento o senza codici per impostare il lancio è molto difficile, ecco perché l'America accusa la Russia di un coinvolgimento diretto o indiretto. Solo le analisi dei resti del volo 17 della Malesyan Airline potranno confermare l'esatta dinamica degli eventi, il tipo di missile che ha colpito e così via. Un compito difficile che potrebbe diventare vano se le autorità russe non daranno accesso a una squadra di ispettori internazionali per la conduzione dei sopralluoghi.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Altri Dossier Raccomandati

Dossier Dossier

Leggi di più
Dossier Rapporto Puglia

Rapporto Puglia

Leggi di più
Dossier

Più start-up con il Sole

Leggi di più
(Afp) (robertharding)
Dossier I Panama Papers

I Panama Papers

Leggi di più
Dossier Lettera al risparmiatore

Lettera al risparmiatore

Leggi di più
Dossier

AUTORI_LE STRADE DELLA...

Leggi di più
Dossier Rapporto Food & Wine

Foof & Wine

Leggi di più
Dossier

I 150 anni del Sole 24...

Leggi di più
 (Alamy Stock Photo)
Dossier

Franchising

Leggi di più
Dossier Il tesoro in soffitta

Il Tesoro in Soffitta

Leggi di più