Italia

La Raf intercetta due bombardieri Bear, convocato l’ambasciatore russo

  • Abbonati
  • Accedi

La Raf intercetta due bombardieri Bear, convocato l’ambasciatore russo

nuova provocazione di mosca

La Raf intercetta due bombardieri Bear, convocato l’ambasciatore russo

Continuano e sono anche pericolose, sempre più pericolose, le incursioni di aerei militari russi ai confini dello spazio aereo Nato. Questa volta hanno causato «disagi all'aviazione civile». A denunciarlo è stato il Foreign Office, che ha convocato l'ambasciatore russo a Londra per chiedere spiegazioni dopo che ieri due bombardieri Tupolev Tu-95 “Bear” si sono avvicinati ai cieli britannici. Sono dovuti intervenire i Typhoon della Raf per allontanarli.

Intercettazioni del genere, ha sottolineato sempre il portavoce del ministero degli Esteri di Sua Maestà, sono in aumento. «Gli aerei russi non sono entrati nello spazio aereo del Regno Unito», ha precisato. Ma la presenza di giganteschi quadrimotori strategici capaci di trasportare ordigni nucleari non può far certo dormire tranquillo il governo di Londra. Ancor di più dopo la crisi in Ucraina che ha acuito la tensione fra Russia e Occidente.

L'invio di bombardieri vicino alle coste inglesi (passando a sud della Norvegia) viene vista da alcuni esperti come una nuova provocazione da parte di Mosca. C'è chi pensa addirittura che si sia trattato di una risposta stizzita alle gravissime accuse lanciate contro Vladimir Putin nell'inchiesta britannica sulla morte di Alexander Litvinenko, l'ex spia del Kgb avvelenato a Londra nel 2006.

Di sicuro non hanno fatto piacere al capo del Cremlino parole come «criminale che guida uno stato mafioso» lanciate dal legale della vedova Litvinenko, che lo accusa di aver ordinato l'esecuzione del dissidente.

Negli ultimi mesi la Nato ha registrato un sensibile incremento delle attività dell'aviazione russa: l'Alleanza ha reso noto di recente che oltre cento velivoli russi sono stati intercettati nel 2014 nei cieli europei, circa tre volte il numero del 2013. E spesso si è rischiata la tragedia in mancate collisioni con aerei civili.

© Riproduzione riservata

14 Commenti

Partecipa alla discussione

  • eltigre83 |

    la mia domanda è: ma da dove sono venuti fuori? sono apparsi sui cieli britannici, ma che giro hanno fatto senza che nessuna altra nazione li vedesse?

    Rispondi | Mi piace 0

  • fnchicco |

    Beh...che problema c'è? La Russia fa parte dell'Europa e Mosca fa visite dimostrative di amicizia, infatti i "bombardieri" hanno solo salutato i cieli amici.

    Rispondi | Mi piace 0

    • Cittadino1 fnchicco

      Dov'è il pericolo? Nei lontani anni 60 gli U2 sorvolavano tranquillamente l'Unione Sovietica... Immaginiamoci ora coi satelliti e gli aerei stealth invisibili!

      Mi piace 0

  • henrico58 |

    Molto interessante ma non obiettivo.
    L'avvicinarsi di aerei militari russi ai confini nazionali/NATO é considerata una provocazione.
    L'allestimento di una stazione radar in Repubblica Ceca e di una postazione di difesa antimissile in Polonia, iniziata nel 2011, non lo é.
    Punti di vista.

    Rispondi | Mi piace 0

    • Giancarlo_XZOHG4FGMH henrico58

      Un conto è avvicinarsi, un altro conto è entrare nello spazio aereo di un'altra nazione con un bombardiere nucleare, e reiterare questo atto balordo nel tempo. Non solo, in molti casi sono andati a sfiorare aerei di linea civili con i loro caccia. E questi non sono punti di vista.

      Non sono normali reazioni all'installazione di un radar di là e di una postazione missilistica di DIFESA di là.

      Poi, rispondendo ad altri commenti filosovietici, se tutto è considerato lecito e relativo (esempio classico: "gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq, Putin potrà fare quello che vuole") mi auguro che Mister Renzi acquisti qualche ordigno nucleare per mandare a passeggio i nostri Tornado sui cieli di nazioni confinanti. Per fare "Buh!" a Slovenia e Albania.

      Agli eventuali detrattori risponderei: "Beh, se lo fanno gli altri va bene, noi non si può fare?". Andiamo avanti con questo CELODURISMO balordo, Putin ha molto da insegnare alle democrazie occidentali.

      Mi piace 0

    • Lorenzo_1GEZ07APP4 henrico58

      @Giancarlo_XZOHG4FGMH - Le consiglio di leggere meglio l'articolo. Nel primo capoverso sta scritto: "ai confini dello spazio aereo Nato". Sa cosa significa? Nessuno è entrato nello spazio aereo di un'altra nazione se non nella sua fantasia e in quella di Stoltemberg. Gli aerei russi sono rimasti nello spazio aereo internazionale. Se fossero entrati nello spazio aereo britannico (come da lei fantasticato) adesso vedrebbe articoli in tutte le testate occidentali di ben altro tenore. Il resto del suo commento su una eventuale guerra nucleare da parte dell'Italia è invece un qualcosa che si commenta da solo e denota la sua levatura così come l'ultimo paragrafo che denota alti studi economici politici. Le consiglio un sussidiario per cominciare a leggere meglio, così magari farà commenti più pertinenti.

      Mi piace 0

    • as_FJ8QGFPXRQ henrico58

      scusi caro
      ma che articolo ha letto lei ?
      Si perche se è lo stesso che ho letto io , c'è scritto a chiari lettere
      "«Gli aerei russi non sono entrati nello spazio aereo del Regno Unito», ha precisato"
      E quindi , dov'è il problema ?

      Ed anche quando sostengono che ci sono stati rischi
      sappia che si parla empre di distanze di Km , non sfioramenti !

      LA verità è che questi continui ed inutili allarmi servono solo a far allargare il consenso dell'opposizione alla Russia .

      I poveri babbei leggono , non capiscono , e poi scrivono sui forum
      "Un conto è avvicinarsi, un altro conto è entrare nello spazio aereo di un'altra nazione con un bombardiere nucleare"
      ed il gioco è fatto !

      Saluti

      Mi piace 0

  • crimony |

    Magari se smettessero di mandare b1 e b2 scortati da Typhoon AI CONFINI DELLA RUSSIA e CRIMEA sarebbe piu' saggio....da 15 anni la NATO sta effettuando una vera operazione di accerchiamento dell ex USSR.... E IN UCRAINA E' direttamente intervenuta Per favorire le rivolte ....
    Se continua questo idiotico gioco prima o poi qualcosa di molto brutto accadra' in una delle nazioni Europee piu' vicine a casa nostra..
    NON POSSIIAMO PERMETTERCI DI AVERE UNA ALTRA GUERRA FREDDA O FAREMO UN BELLISSIMO REGALO ALL ISIS CHE A QUEL PUNTO VERAMENTE AVRA' LA STRADA SPIANATA PER ROMA !!!

    Rispondi | Mi piace 0

  • dexter914 |

    deduco che sono autorizzati a scorrazare come vogliono per mare e cielo solo gli USA? e già loro esportano la democrazia con le bombe intelligenti.

    Rispondi | Mi piace 0

    • as_FJ8QGFPXRQ dexter914

      il Tupolev 95 Bear è un aereo eccezzionale
      capace di volare a velocita appena appena subsoniche
      per ore ed ore .
      In oltres ono oramai parecchi anni che ragolarmente fanno TUTTI I GIORNI
      voli di pattugliamento in giro per il mondo .

      MA anni fa non c'era la crisi UKR e in UK se ne fregavno , ora è tutto un gridare "al lupo al lupo"

      ps
      i b52 quanti anni hanno ? se non sbaglio il primo volo è del 1953
      Si faccia lei due conti .....

      Mi piace 0

Carica altri commenti