Cala il ricorso alla cassa integrazione. L'Inps ha autorizzato a marzo nel complesso 61,6 milioni di ore di cig, con una flessione del 43,8% su marzo 2014 e del 5,9% su febbraio 2015. Lo rende noto l'Istituto di previdenza. Il calo tendenziale risente della diminuzione di tutti i tipi di cassa ma soprattutto del crollo della deroga (-91,2%). Nei primi tre mesi dell'anno sono stati autorizzati 170,3 milioni di ore di cassa nel complesso con un calo del 42,23% rispetto ai primi tre mesi del 2014. Per la cassa in deroga il calo tendenziale sul primo trimestre è stato dell'82% mentre per la cassa ordinaria il calo tendenziale nei tre mesi è stato del 28,7%. Per la cassa straordinaria si è registrato un calo del 31,5%. In calo a febbraio anche le domande di disoccupazione (-17,1% rispetto a febbraio 2014).
Crollo cig a marzo -43,8% su anno (in deroga -91,2% )
Nel mese di marzo sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (Cig), con una diminuzione del 43,8% rispetto a marzo 2014, mese nel quale le ore autorizzate sono state 109,7 milioni. Anche nel confronto con il mese di febbraio 2015 i dati destagionalizzati evidenziano una diminuzione, con una variazione congiunturale del -5,9%, per il totale degli interventi di cassa integrazione. Crolla la cig in deroga, che risente dei fermi amministrativi per carenza di stanziamenti: le ore autorizzate a marzo sono state pari a 2,6 milioni, con un decremento del 91,2%, rispetto ai 29,1 milioni di ore autorizzate nel mese di marzo 2014 (-49,1% rispetto a febbraio 2015).
Cassa ordinaria giù del 17,6% annuo, straordinaria -31,4%
Dall'analisi nel dettaglio dei dati di marzo, prosegue l'Inps, emerge che le ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria (Cigo) sono state 22,6 milioni. Nel mese di marzo 2014 erano state 27,4 milioni: si è quindi registrata una diminuzione tendenziale del 17,6% ( a fronte di un aumento dell'11,1% rispetto a febbraio 2015). In particolare, la flessione è stata pari al 15,2% nel settore Industria e al 23,5% nel settore Edilizia. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria (Cigs) autorizzate a marzo 2015 è stato invece di 36,5 milioni, con una riduzione del 31,4% rispetto a marzo 2014 (-8% rispetto a febbraio 2015), nel corso del quale sono state autorizzate 53,2 milioni di ore.
Domande disoccupazione: a febbraio -17,1% annuo
Nel mese di febbraio, infine, sono state presentate 86.849 domande di Aspi, 27.834 domande di mini Aspi, 300 domande tra disoccupazione ordinaria e speciale edile e 4.536 domande di mobilità, per un totale di 119.519 domande, con un calo del -17,1% rispetto alle 144.231 del mese di febbraio 2014.
© Riproduzione riservata