Italia

Fiumicino, dopo l’incendio riapre il Terminal 3. Oggi voli al…

  • Abbonati
  • Accedi
ieri il blocco dello scalo

Fiumicino, dopo l’incendio riapre il Terminal 3. Oggi voli al 50%

Si torna lentamente alla normalità all’aeroporto di Fiumicino, che ieri è stato chiuso dopo che un incendio era divampato nel Terminal 3, causando danni a un’area di circa 400 metri quadrati. Oggi lo scalo - come ha reso noto l’Enac - raggiungerà il 50 per cento della capacità operativa dei voli, sono stati riaperti tutti gli accessi nella hall del Terminal 3, quella dedicata alle partenze.

Terminal 3: apre 80% check-in
Squadre di 300 dipendenti di Aeroporti di Roma tra tecnici, addetti alle pulizie e alla manutenzione hanno lavorato l’intera notte per rendereoperativo fin dalle prime ore del mattino il Terminal 3. Nella Hall Partenze del Terminal sono tornati infatti ad operare regolarmente l'80% dei banchi check-in. La task force di addetti di Aeroporti di Roma, formata da 400 persone, continua il presidio permanete di assistenza ai viaggiatori, distribuendo acqua e generi di conforto. Tutto ciò è stato possibile, conclude Adr, in quanto la struttura interessata dall’evento ha riguardato solo l'area commerciale.

Area commerciale ancora inaccessibile
Inaccessibili rimangono, invece, l’area commerciale, dove ieri si è sviluppato l'incendio, ed un settore della hall, quello abitualmente dedicato al check-in della compagnia aerea Emirates, perché da sistemare dopo la fuliggine che lo ha interessato nella nottata di ieri. Nella hall del T3 sono così tornati ad operare regolarmente alcuni banchi d’informazione di Aeroporti di Roma e quelli di Are e Ryanair come pure le operazioni di check-in alcuni vettori, tra i quali Lufthansa, Swiss e Iberia. Operativi anche il Terminal 2 ed il Terminal 5.

Ripercussioni sul Termina 1
Nell’area transiti permane ancora, sia pure attenuato, l’acre odore causato dal fumo sprigionatosi ieri. Affollato, e lo era stato anche nel corso della notte, il Terminal 1, dove è concentrata la macchina operativa per la maggior parte dei voli. Tanti passeggeri ai check-in ed ai banchi informazione, considerato che a quelli oggi previsti in partenza si aggiungono le molte centinaia di viaggiatori rimasti bloccati ieri e che oggi tentano di raggiungere le rispettive mete dopo aver trascorso la notte in albergo. Ma non manca chi ha trascorso la notte direttamente nello scalo.

© Riproduzione riservata