Italia

Fiumicino, ancora problemi per la Vueling: 200 passeggeri lanciano…

  • Abbonati
  • Accedi
continui rinvii per il volo per Preveza Lefkas

Fiumicino, ancora problemi per la Vueling: 200 passeggeri lanciano bottiglie d’acqua contro il personale

Ci risiamo. Nonostante le rassicurazioni di ieri del direttore delle operazioni volo della Vueling, Fernando Val, ancora problemi per la compagnia low cost spagnola Vueling all'aeroporto di Fiumicino. Oltre 200 passeggeri esasperati, dopo l'ennesimo rinvio del volo per Preveza Lefkas (Lefkada), la cui partenza era inizialmente programmata ieri alle 16,45 e posticipata oggi, prima alle 14,45, poi alle 15,45. Di fronte alla notizia dell'ennesimo ritardo alcuni viaggiatori hanno perso definitivamente la pazienza. E c’è chi è arrivato a scaraventare contro il personale della compagnia aerea delle bottigliette di acqua. Per sedare gli animi sono dovuti intervenire Polizia e Carabinieri. Il volo è poi partito con 24 ore di ritardo alle 16,30 con un aeromobile appositamente giunto da Catania.

Vueling: stiamo lavorando per tornare alla normalità
«Stiamo lavorando per far tornare la situazione alla normalità. Nessun volo è stato cancellato. Attualmente l'attesa massima è di due ore». La compagnia low cost spagnola rassicura i passeggeri in partenza dallo scalo di Fiumicino Leonardo da Vinci, dopo che questa mattina era intervenuta nuovamente la polizia per calmare i passeggeri di un volo per Lefkada, in Grecia, che erano in attesa da 24 ore.

L’ultimatum di Enac
Ieri Enac aveva lanciato un ultimatum alla low cost spagnola: risolvere i problemi o licenza di volo in Italia a rischio. Ieri a seguito degli interventi effettuati sia con l'Autorità per l'aviazione civile spagnola, sia direttamente sulla Vueling che aveva cancellato alcuni voli da Fiumicino, e con il supporto di Adr, il vettore aveva ripristinato tutti i collegamenti, aveva annunciato Enac, avvertendo che potrebbero continuare a verificarsi ritardi. Negli ultimi giorni Vuelig ha cancellato 23 voli.

Il racconto di una passeggera: ci siamo sentiti presi in giro
«Ieri pomeriggio il nostro volo per Preveza Lefkas, dopo una serie di continui ritardi è stato annullato, ma lo abbiamo saputo solo alle 19 - ha raccontato Francesca Romana, uno dei passeggeri coinvolti - Soltanto alle 22,30 siamo riusciti a riprendere i nostri bagagli, quindi siamo stati trasferiti all'Hotel Ergife, per ritornare in aeroporto questa mattina alle 8. Giunti qui l'ennesimo ritardo: ci dicono che il volo, inizialmente programmato per le 14,45 è stato posticipato alle 16,45. A quel punto la pazienza per tanti di noi si è esaurita, ci siamo sentiti presi in giro».

Odissea per tornare da Santorini
Si è conclusa all'alba invece l'odissea di circa 200 passeggeri rimasti bloccati da ieri a Santorini. Il loro volo Vueling, infatti, doveva decollare ieri pomeriggio intorno alle 17,30, ma è partito a notte fonda per atterrare nello scalo romano questa mattina alle 05,30. Analogo disagio vissuto ieri per i turisti diretti da Roma a Mikonos: il loro aereo doveva partire alle 12,20, ma è decollato alle 21,30, con 9 ore di ritardo. Ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa, dopo aver chiesto scusa ai viaggiatori, il direttore delle operazioni volo della Vueling, Fernando Val, aveva attribuito i disservizi ormai in corso da giorni all'handlers Aviation Services, con cui la compagnia iberica è legata contrattualmente. Quest'ultima è una delle 5 società che nello scalo romano si occupano della fornitura dei servizi di assistenza a terra alle compagnie aeree e che non hanno nulla a che fare con la società di gestione dello scalo romano.

Venerdì 157mila passeggeri a Fiumicino
Aeroporti di Roma ha reso noto che oggi sono previsti circa 155mila passeggeri a Fiumicino. Il nuovo record storico per lo scalo romano è stato toccato venerdì scorso, dove a consuntivo sono stati registrati 157mila viaggiatori. Nel 2014 sono transitati a Fiumicino 44 milioni di passeggeri. Sono oltre 230 le destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.

© Riproduzione riservata