Italia

Padoan: Italia sta uscendo da crisi, numeri incoraggianti

  • Abbonati
  • Accedi
verso il g20 a lima

Padoan: Italia sta uscendo da crisi, numeri incoraggianti

«L’economia italiana sta uscendo dalla crisi: i numeri sono incoraggianti» sia in termini di «crescita, che di occupazione, che di redditi delle famiglie». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in un videointervento nel convegno “Digitale per la crescita” a Capri (organizzato da EY e dedicato alle tlc e al digitale), aggiungendo che c'è «ancora qualche fatica» per i «problemi accumulati nel tempo». Padoan è in partenza per il G20 a Lima (Perù) dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali, con un meeting del Fmi.

Padoan: Italia sta uscendo dalla crisi, numeri incoraggianti
Padoan ha spiegato che «l'Italia affronta due problemi profondi», ovvero «l'uscita dalla crisi finanziaria globale che ha colpito anche l'Italia, portando via 10 punti di Pil, ma anche affrontare problemi accumulati con il tempo molto prima della crisi». Il riferimento del ministro è ai «ritardi negli investimenti, che rendono difficile la ripresa al di là di certi limiti». In questo senso, la sfida dell'Italia e del governo è «approfittare della crisi per andare oltre i limiti lasciati alle spalle», accrescendo la «capacità potenziale di produrre ricchezza.

«Nuove tecnologie centrali, mi piacerebbe Stato 4.0»
«Le nuove tecnologie hanno un carattere pervasivo e cambiano radicalmente il modo di fare economia e di produrre ricchezza: lo Stato deve fare un salto adeguato a questa sfida. Mi piacerebbe uno Stato 4.0, o per essere più precisi, una p.a. 4.0», ha detto il ministro dell'Economia nel suo videointervento. «Non a caso - ha aggiunto - la riforma della Pa è uno dei punti centrali della strategia del governo ed è in fase di implementazione».



© Riproduzione riservata