Italia

Terremoto nel calcio, fatture false per 35 società di A e B.…

  • Abbonati
  • Accedi
Tra gli indagati anche diversi calciatori

Terremoto nel calcio, fatture false per 35 società di A e B. Indagati anche Galliani, Lotito e Moggi junior

La Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di perquisizione e sequestro nei confronti di 64 persone tra cui massimi dirigenti, calciatori e procuratori di squadre di calcio di serie A e B. L'ipotesi di reato è evasione fiscale e false fatturazioni. L'inchiesta è condotta dai pm della procura di Napoli Danilo De Simone, Stefano Capuano e Vincenzo Ranieri, coordinati dal procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli.

Le Fiamme gialle si sono recati, in particolare, negli uffici della sede del Milan per acquisire documenti. I militari si sarebbero presentati a Casa Milan verso le 8.30.

Tra le decine di indagati nell'indagine della procura di Napoli, che ha portato al sequestro di beni per circa 12 milioni, ci sarebbero l'Ad del Milan Adriano Galliani, il numero uno della società partenopea Aurelio De Laurentiis, il presidente della Lazio Claudio Lotito, l'ex presidente e ad della Juventus Jean-Claude Blanc. Tra i calciatori, indagati anche l’ex attaccante del Napoli Lavezzi e l'ex Giocatore Crespo. Coinvolti, infine, diversi procuratori, tra cui Alessandro Moggi. «Sono super tranquillo, è tutta fuffa - commenta Aurelio De Laurentiis rispondendo alle domande dei cronisti - È una notizia non commentabile, è una storia vecchia».

Dall’operazione, chiamata “Fuorigioco”, emerge - secondo il procuratore aggiunto di Napoli, Vincenzo Piscitelli - l'esistenza di un radicato sistema finalizzato ad evadere le imposte, posto in essere da 35 società calcistiche di serie A e B nonché da oltre un centinaio di persone fisiche, tra calciatori e loro procuratori. In particolare, il meccanismo fraudolento architettato per sottrarre materia imponibile alle casse dello Stato italiano è stato adottato nel contesto delle operazioni commerciali sulla compravendita di calciatori.

In particolare, i sequestri riguardano «somme di denaro esistenti e disponibili» sui conti correnti di 58 indagati; le perquisizioni sono a carico di 33 tra calciatori e agenti. L'inchiesta coinvolge complessivamente 101 soggetti e 35 società di calcio professionistiche militanti nei campionati di serie A e B per le ipotesi di reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. L'indagine ha comportato acquisizioni di documenti in Federcalcio e nei confronti di 41 società di serie A, B e Lega Pro.

C'è anche il nome del difensore della Nazionale attualmente in prestito dal Milan all'Atalanta, Gabriel Paletta, tra gli indagati. Tra i calciatori ancora in attività, anche il centrocampista del Milan, Antonio Nocerino, l'attaccante dell'Atalanta German Denis, l'ex Pescara Fernando Quintero, l'ex attaccante del Napoli Ezequiel Lavezzi. Nell'elenco figurano anche i nomi di alcuni calciatori non più in attività: oltre a Erman Crespo anche quello di Adrian Mutu e Diego Milito.

© Riproduzione riservata