Questa mattina presso la sede romana della Business School del Sole 24 Ore, sono stati inaugurati il Master “Comunicazione d'impresa, Lobbying e Relazioni Istituzionali”, che mira a formare esperti in relazioni istituzionali specializzati nella progettazione e pianificazione di attività di comunicazione corporate, politica e lobbying, e il Master “Export management e sviluppo progetti internazionali”, che ha l'obiettivo di formare giovani professionisti con competenze utili a sviluppare il business nel mercato globale. Due percorsi che consolidano l'offerta formativa della Business School del Sole 24 Ore e che si caratterizzano per un approccio fortemente operativo, pratico e pragmatico.
Tavola rotonda su innovazione, internazionalizzazione e networking
La cerimonia di inaugurazione è stata introdotta da Fabio Carducci, caporedattore del Sole 24 Ore che ha illustrato i prodotti editoriali del Gruppo Sole, seguito dal saluto e da una presentazione della scuola da parte di Rossella Calabrese, responsabile della Formazione di Roma. A seduiree la tavola rotonda moderata da Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore, che ha visto protagonisti Lorenzo Bettoni, senior expert in valutazione dei progetti, Filippo Maria Grasso, Head of Public affairs EMEAI di Pirelli e Fabio Ventoruzzo, Director del Reputation Institute. Tema del confronto: “Innovazione, internazionalizzazione e networking: i tre ingredienti chiave per una carriera di successo”.
© Riproduzione riservata