
Il Centro Studi Confindustria rileva un incremento della produzione industriale dello 0,7% in ottobre su settembre, mese in cui ha stimato una variazione di -1,9% su agosto. Nel terzo trimestre del 2016 - si legge nella nota del CsC - l'attività è aumentata dello 0,8% sul secondo (-0,2% sul primo). Nel quarto trimestre la variazione acquisita è nulla. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, è avanzata in ottobre dello 0,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno; in settembre è stata rilevata una diminuzione dell'1,0% su settembre 2015.
INDAGINE RAPIDA CSC | |||||
---|---|---|---|---|---|
(variazioni %, salvo diversa indicazione) | |||||
Indice grezzo | Indice corretto per i giorni lavorativi* | Indice destagionalizzato | Ordini | ||
Var. % tendenziale | Var. % tendenziale | Livello (2010=100) | Var. % congiunturale | Var. % congiunturale | |
SETTEMBRE | -1,0 | -1,0 (0) | 92,1 | -1,9 | +0,6 |
OTTOBRE | -2,6 | +0,5 (-1) | 92,4 | +0,7 | +0,5 |
* In parentesi: differenza giorni rispetto all'anno precedente. | |||||
L'indagine viene effettuata mensilmente su un panel di 380 imprese medio-grandi, in termini di fatturato, rappresentative dell'industria in senso stretto |
Ordini in aumento
Gli ordini in volume hanno registrato una variazione di +0,5% in ottobre su settembre (+0,1% su ottobre 2015), quando erano aumentati dello 0,6% su agosto (+0,4% sui dodici mesi). Gli indicatori qualitativi - prosegue la nota - preannunciano una maggiore produzione nell'ultimo trimestre del 2016.
Fiducia migliorata
In ottobre la fiducia degli imprenditori manifatturieri è migliorata per il secondo mese consecutivo: l'indice generale è salito di 0,9 punti (a 103,0), dopo +0,8 in settembre (in agosto era calato di 1,7 punti). Sono state rilevate valutazioni più ottimistiche sugli ordini totali (saldo dei giudizi ai massimi da fine 2015), grazie soprattutto alla componente interna, e sui livelli correnti di produzione. Sono stabili, invece, le aspettative. I maggiori progressi della fiducia si sono avuti tra i produttori di beni strumentali.
Italia, indice mensile destagionalizzato, base 2010=100 (Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati ISTAT e Indagine rapida)

© Riproduzione riservata