Italia

Istat, ad agosto disoccupazione cala al 9,7%: ai minimi dal 2012

  • Abbonati
  • Accedi
LAVORO

Istat, ad agosto disoccupazione cala al 9,7%: ai minimi dal 2012

Il tasso di disoccupazione ad agosto è sceso sotto il 10% al 9,7% ai minimi da gennaio 2012 con un calo di 0,4 punti percentuali su luglio e 1,6 punti su agosto 2017. Lo rileva l'Istat spiegando che i disoccupati sono diminuiti sul mese di 119.000 unità a 2.522.000 mentre sono calati di 438.000 unità su agosto 2017. Il dato è legato alla crescita congiunturale degli occupati (+69.000 su luglio) ma anche all'aumento degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+46.000).

Ad agosto tasso occupazione a 59%,record storico
Ad agosto si registra anche una ripresa dell’occupazione con una crescita di 69.000 occupati su luglio e di 312.000 occupati su agosto 2017. Lo rileva sempre l’Istat spiegando che il tasso di occupazione si attesta sul 59%, al record storico dall'inizio delle serie (1977). Gli occupati nel mese erano 23.369.000. L’occupazione è cresciuta sul mese soprattutto nel lavoro dipendente (+95-000) mentre il lavoro indipendente ha perso 26.000 unità.

Lavoro termine agosto a 3,1 milioni, è record
Da rilevare un nuovo record per il lavoro a termine ad agosto: nel mese - rileva l'Istat - gli occupati a tempo determinato erano 3.143.000 con una crescita di 45.000 unità(+1,5%) su luglio e di 351.000 unità (+12,6%) su agosto 2017. È record dall'inizio delle serie storiche (dal 1992). Per il lavoro dipendente “permanente” si è registrata una crescita di 50.000 unità su luglio e un calo di 49.000 unità su agosto 2017.

Tasso disoccupazione giovani agosto sale al 31%
Il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni ad agosto però sale di 0,2 punti al 31% rispetto a luglio mentre cala di 3,5 punti rispetto ad agosto 2017. Il tasso di occupazione dei giovani diminuisce al 17,4%. Tra gli anziani (50-64 anni) il tasso di occupazione sale ancora, al 60,8% mentre il tasso di disoccupazione si riduce di 0,6 punti sul mese e di 1,3 punti su agosto 2017 al
5,5%.

Di Maio: bene dato Istat, ma ancora troppo precariato
Il dato Istat sulla disoccupazione scesa al 9,7% ad agosto è «un numero che ha dentro ancora troppo precariato e sfruttamento, con tanti contratti di pochi giorni. Va bene quel numero, ma c'è tanto da fare per creare lavoro stabile». Così il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha commentato l’ultima rilevazione Istat. Infatti, ha aggiunto al termine
dell'assemblea Uilm, in legge di bilancio ci saranno «incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato». Di Maio non ha indicato ulteriori dettagli al riguardo, ma si è limitato ad enunciare il principio: «Più assumi, meno paghi».

© Riproduzione riservata