Italia

Uber, nella app nuove funzioni per la sicurezza di clienti e corrieri

  • Abbonati
  • Accedi
trasporto privato

Uber, nella app nuove funzioni per la sicurezza di clienti e corrieri

Scottata dai numerosi episodi degli ultimi anni Uber punta decisa sul rafforzamento delle misure per rendere sicuri i suoi servizi. Le nuove funzionalità sono state pensate per la tutela di autisti, passeggeri e corrieri Uber Eats in 135 città europee, di cui 7 italiane (a Milano e Roma varrà anche per i servizi di trasporto Uber Black, Lux e Van). Il centro sicurezza sarà integrato nell’applicazione e consentirà ad autisti e passeggeri di condividere il proprio viaggio, contattare il 112 in caso di emergenza e accedere a informazioni utili per la sicurezza.

Come si legge in una nota, nelle prossime settimane durante ogni corsa Uber sull'app comparirà un piccolo scudo che riporterà al centro sicurezza (raccoglie informazioni utili come link per condividere in tempo reale il tragitto con amici e familiari, numeri di telefono da contattare in caso di emergenza e dettagli sull'autista e la vettura). La stessa icona apparirà nell'app dedicata ai corrieri Uber Eats. «Con oltre 15 milioni di viaggi effettuati attraverso l'app di Uber ogni giorno, non c'è nulla di più importante della sicurezza per chi guida e per i passeggeri», ha detto Sachin Kansal, global head of safety product di Uber, sottolineando che «nel corso dell'ultimo anno abbiamo lavorato allo sviluppo di funzionalità innovative per incrementare la trasparenza, il livello di efficienza e dare maggiore tranquillità a tutti gli utenti».

© Riproduzione riservata