Italia

Ok alla fiducia su decreto fiscale e ddl anticorruzione

  • Abbonati
  • Accedi
i voti alla camera e al senato

Ok alla fiducia su decreto fiscale e ddl anticorruzione

Via libera dall'Aula di palazzo Madama al Ddl Anticorruzione. Il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl su cui ieri il governo ha posto la fiducia è passato con 162 sì, 119 e un astenuto (il senatore Monti). Il provvedimento torna alla Camera per l’approvazione definitiva, perché a Palazzo Madama è stato modificato con la soppressione della misura sul peculato introdotta in prima lettura alla Camera con il voto segreto e il no di Governo e maggioranza. Il via libera definitivo di Montecitorio è previsto prima di Natale.

GUARDA IL VIDEO: Tutti i contenuti del Disegno di legge anticorruzione

Alla Camera l’Aula ha confermato la fiducia governo sul decreto fiscale con 310 sì, 228 no e quattro astenuti. La seduta è ora sospesa: riprenderà partire dalle 14 con l'esame degli ordini del giorno. Al voto finale e definitivo sul provvedimento, in base ad accordi informali tra i gruppi parlamentari, si dovrebbe giungere entro oggi.

Anticorruzione, le novità
Il Ddl, approvato in prima lettura dalla Camera, detta misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, norme in materia di prescrizione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici. Il testo introduce tra l’altro il “Daspo” per i corrotti e l'utilizzo di agente “sotto copertura” nelle indagini. Previsto anche l'adeguamento degli strumenti di contrasto a quelli previsti da convenzioni internazionali. Nel provvedimento rientra anche la riforma della prescrizione - con lo stop dopo il primo grado in vigore dal 2020 - introdotta con un emendamento M5S dopo un braccio di ferro tra i vicepremier Di Maio e Salvini. In arrivo anche l’obbligo di pubblicazione delle donazioni ai partiti superiori ai 500 euro e dei cv e certificati penali dei candidati alle elezioni. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha definito l’ok al provvedimento «un messaggio importante per i cittadini onesti di questo paese», «la lotta alla corruzione d’ora in poi sarà veramente una lotta senza tregua».

© Riproduzione riservata