Italia

Il ddl anticorruzione è legge: ok definitivo alla Camera.…

  • Abbonati
  • Accedi
Servizio |arriva la daspo anticorrotti

Il ddl anticorruzione è legge: ok definitivo alla Camera. Nuova prescrizione dal 2020

Il ddl Anticorruzione è legge. L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il testo con 304 voti a favore, 106 contrari e 19 astenuti. «Per noi questa è una legge molto importante. Il mio primo pensiero va ai giovani italiani ed al loro futuro». Lo dice nell'Aula della Camera il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede prima del voto finale sul ddl anticorruzione.
Il disegno di legge con le misure contro i reati nella Pubblica amministrazione, sulla prescrizione e la trasparenza dei partiti e movimenti politici è stato approvato senza correzioni rispetto al testo licenziato da Palazzo Madama, dove è stata soppressa la misura sul peculato introdotta in prima lettura, con il voto segreto e il no di Governo e maggioranza.

Anche in terza lettura è stato peraltro ripresentato un emendamento teso a rivedere le norme sul peculato 'cassate' dal Senato, ma questa volta la maggioranza ha superato la prova del voto segreto senza sorprese.

GUARDA IL VIDEO / Tutti i contenuti del Disegno di legge anticorruzione
Le nuove misure
Il provvedimento dispone tra l'altro l'inasprimento delle pene accessorie, il cosiddetto 'Daspo anticorrotti', e l'introduzione della figura dell'agente sotto copertura. Previsto anche l'adeguamento degli strumenti di contrasto a quelli previsti da convenzioni internazionali.
Le novità sulla prescrizione, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2020, sono state introdotte durante l'esame in prima lettura alla Camera e prevedono tra l'altro che il corso della prescrizione venga sospeso dalla data di pronuncia della sentenza di primo grado, sia di condanna che di assoluzione.
Il provvedimento prevede inoltre l'obbligo per i partiti di pubblicare sul sito internet informazioni sui candidati e sui contributi ricevuti nonche' disposizioni in materia di trasparenza delle fondazioni politiche.

© Riproduzione riservata