Italia

Maggioranza in fibrillazione, sei test elettorali nei prossimi sei mesi

  • Abbonati
  • Accedi
dalle regionali alle europee

Maggioranza in fibrillazione, sei test elettorali nei prossimi sei mesi

Sei appuntamenti elettorali nei prossimi sei mesi. Sono tanti i test che metteranno alla prova la tenuta della maggioranza gialloverde, con M5s e Lega schierati sempre su fronti diversi: il Carroccio alleato con il centrodestra e i 5 Stelle da soli come al solito. Si comincia il 20 gennaio con le suppletive per la Camera del collegio di Cagliari. Tutti gli schieramenti si sono presentati per la corsa al seggio lasciato vuoto dall’ex M5s, il velista Andrea Mura, dimissionario dal Parlamento ed espulso dal Movimento.

Il calendario elettorale
Matteo Salvini sta battendo città per città l’Abruzzo dove il 10 febbraio si terranno le elezioni per il rinnovo della giunta regionale. Il 24 toccherà alla Sardegna. Sono i primi due test della campagna elettorale che avrà il suo culmine con le europee del 26 maggio (con election day in Piemonte per le regionali). Prima si voterà a fine marzo in Basilicata. A giugno sarà poi la volta delle amministrative, che vedranno interessate quasi 4mila città, la metà dei Comuni italiani.

I timori di crisi di governo
La crisi di governo viene evocata apertamente nei corridoi parlamentari. Anche perché a ricasco dello scontro sui migranti, si accendono tanti focolai di tensione: slitta il decreto per reddito di cittadinanza e “quota 100”, viene rinviata la nomina Consob, la Lega frena sullo stop alle trivelle e scende in piazza per il sì
alla Tav, mentre Salvini duella pure con Virginia Raggi e dice no all'invio dei militari per riparare le buche di Roma. La campagna per le regionali e le europee è già partita. Tutti continuano a ripetere però che «prima delle europee non accadrà nulla». Lo dicono all’unisono tanto esponenti della Lega che dei Cinquestelle e persino delle opposizioni. Una conclusione che poggia sulla convinzione che né a Di Maio né a Salvini conviene rompere il patto prima della pronuncia degli elettori.




© Riproduzione riservata