
Un piano per «mettere in rete i ministeri degli Interni, della Difesa e dei Trasporti con i nostri servizi della sicurezza». E «iniziare a muoverci sulla prevenzione, non solo sulla repressione». È quello annunciato ad Agorà su Rai 3 dal vicepremier Luigi Di Maio, un «modello che si rifà alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti», messo a punto dalla ministra della Difesa Elisabetta Trenta «sotto il coordinamento di Palazzo Chigi» e che arriverà presto in consiglio dei ministri.
«Non è un affronto a Salvini»
L’iniziativa «non è un affronto a chi si occupa di sicurezza», puntualizza Di Maio, non si tratta di una sconfessione delle
   posizioni di Matteo Salvini, ma di «una visione». Ma già la precisazione sembra giustificare “un’invasione di campo” nelle
   competenze del  ministro degli Interni. «Il modello di sicurezza nazionale deve essere più forte» ha detto il leader M5S,
   «noi dobbiamo prevenire: non basta solo un ministero, c'e' la difesa, le infrastrutture, gli interni, i trasporti dobbiamo
   cominciare a metterli insieme, dobbiamo fare più squadra».  In ogni caso «non c’è nessuna ragione per essere preoccupati della
   tenuta della maggioranza», ha assicurato Di Maio.
«Ius soli non è nell’agenda di governo»
 Quanto all’impegno del responsabile del Viminale  sul versante dell’immigrazione, Di Maio ha osservato che «la questione
   dei migranti è  una parte del problema» e ha aggiunto che «oggi lo jus soli non è nell’agenda di Governo». Rispondendo a una
   domanda sulla possibilità di concedere la cittadinanza  non solo a Ramy protagonista del salvataggio dei bambini dell’autobus di Crema ma anche agli altri bambini stranieri che erano sul bus, Di Maio ha detto che «il tema va affrontato a livello europeo». 
«Non c’è caso Roma ma caso De Vito, Raggi vada avanti»
Parlando dell’arresto del presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito. Di Maio ha detto: «non vedo un caso Roma,
   vedo il caso De Vito, che non fa già  più parte del Movimento». E ha aggiunto: «È  chiaro che la giunta Raggi deve andare
   avanti per portare a casa una missione, mettere a posto la città di Roma». 
© Riproduzione riservata





