Viaggi24

Africa, 10 isole da sogno

  • Abbonati
  • Accedi
Grandi Viaggi

Africa, 10 isole da sogno

  • – di Arianna Garavaglia
Rodrigues Island, isola della repubblica di Mauritius (foto Milestone Media)
Rodrigues Island, isola della repubblica di Mauritius (foto Milestone Media)

Isole vulcaniche, fitte foreste, mercati, e fondali colorati perfetti per le immersione. Le isole africane sanno come attrarre i viaggiatori. Ecco le dieci più belle scelte da TripAdvisor, il sito di viaggi più grande del mondo, che ha compilato la classifica Travelers' Choice Islands Awards 2014.

Guarda la gallery

Il primo posto va a Nosy Be, isola al largo della costa nord del Madagascar. Ad attrarre i visitatori i suoi laghi vulcanici, le distillerie di rum, le piantagioni di ylang ylang (da cui si ricavano estratti usati nella profumeria), il suo entroterra coperto da foreste abitate dai lemuri e, naturalmente, la barriera corallina.

Secondo posto per la più nota Mauritius. Gli utenti consigliano una visita alla moderna capitale Port Louis, con il suo porto e il pittoresco mercato. Da non perdere l'Ile des Deux Cocos «un angolo di paradiso» e i tanti punti di immersione.

Terza posizione per Capo Verde con Boa Vista e la sua natura selvaggia e remota. I viaggiatori consigliano di esplorare il Forte Duque de Bragança, costruito contro i pirati, e una tappa al relitto della Santa Maria, naufragata nel 1968. Da non perdere le dune del Deserto de Viana, e le sue acque popolate da tartarughe e megattere.

Le Seychelles, con Praslin, occupano la quarta posizione. Qui la meta obbligata è la Vallée de Mai che racchiude piante selvatiche di ogni tipo tra cui il coco-de-mer, il seme più grande del mondo a forma di un cuore rovesciato. La spiaggia da non perdere è Anse Lazio, all'estremità settentrionale dell'isola. Su un lato della spiaggia di finissima sabbia bianca c'è un'area protetta dalla barriera corallina che rende la zona ideale per lo snorkeling.

Quinto posto ancora per il Madagascar con Nosy Boraha, che piace per il suo paesaggio idilliaco, il bel mare e il cimitero dei pirati, una delle attrazioni dell'isola. Da luglio a settembre nelle sua acque passano anche le megattere. Spettacolo assicurato.

Sesto posto per l'arcipelago di Zanzibar, al largo della Tanzania. Tra le mete preferite, oltre alle spiagge, anche Stone Town, la città vecchia della capitale. La sua architettura, in gran parte del XIX secolo, riflette influenze moresche, arabe, persiane, indiane ed europee. Per la sua importanza storica, la città è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Settimo posto per La Digue, una delle più grandi delle 115 isole dell'arcipelago delle Seychelles. L'isola è conosciuta anche per le sue foreste che accolgono una vegetazione molto ricca di orchidee,vaniglia, mandorli indiani, ibiscus e palme che bordeggiano la costa. Le spiagge più belle sono Grand Anse e Anse Source d'Argent.

Ancora Capo Verde all'ottava posizione con l'isola di Sal, famosa per le spiagge bianche e le acque turchesi con pesci tropicali, tartarughe e delfini. In una parola la destinazione perfetta per una vacanza di sport e relax.

Penultima posizione per Mahé la più grande delle Seychelles. Qui si trova Vittoria, la capitale, dove vive il 90% degli abitanti dell'arcipelago. Tra le spiagge più famose: Anse Intendance, quasi un chilometro di sabbia bianca bagnata da un mare cristallino perfetto per il surf. Anse Soleil, spiaggia di sabbia dorata. Anse à la Mouche, un'ampia e calma baia di acque screziate di verde e di azzurro poco profonde. E Anse Major, spiaggia appartata perfetta per lo snorkeling.

Ultima posizione per Rodrigues Island, isola della repubblica di Mauritius. I viaggiatori apprezzano la varietà del suo paesaggio, un insieme di montagne, valli, lagune e grotte. Da non perdere un tour guidato della Caverne Patate, sistema di grotte con spettacolari formazioni rocciose. La riserva François Leguat, dove ammirare tartarughe giganti, la vista spettacolare dal Mont Limon e le sue belle spiagge.

28 luglio 2014

Madagascar, dove regna Madre Natura

Mauritius, orizzonte creolo

Boa Vista, volto caraibico dell'Africa

© Riproduzione riservata