Italia

Dossier

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N.15 articoli

Elezioni ammistrative 2019

  • Comunali 2019, ecco come si vota nelle città con più di 15mila abitanti

    Il 26 maggio si vota non solo per le europee, ma anche per le amministrative in 3.658 comuni (221 quelli con più di 15mila abitanti, dove è previsto l'eventuale ballottaggio). Per le comunali chiamati alle urne 16,1 milioni di elettori. Nei comuni sopra i 15mila abitanti è eletto sindaco chi supera il 50% dei voti. Se nessuno dei candidati ottiene il 50% si va al ballottaggio il 9 giugno. Si può sbarrare solo il nome del candidato sindaco senza votare alcuna lista. Se si sbarra solo la lista, il voto va anche al candidato sindaco collegato. Si può votare sia un candidato sindaco che una delle liste che lo appoggiano. Possibile anche il voto disgiungo: si può votare anche un candidato sindaco e una lista ad esso non collegata. Si possono indicare al massimo due preferenze, di genere diverso.
    PER SAPERNE DI PIÙ
    A Firenze Nardella tenta il bis. Sfida con la Lega su infrastrutture e sicurezza
    A Bari è quasi «derby»: sfida tra il sindaco uscente Pd e il candidato del centrodestra (ex Dem)
    Avellino: Lega contro Fi, Pd contro la sinistra. Coalizioni in frantumi al voto

    – di