Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: apertura in lieve ribasso, Generali scivola dopo nuovo piano -2-
Avvio di seduta pesante per Generali e soprattutto per la controllata Alleanza, che ora cedono rispettivamente l'1,36% e il 3,18% tra forti volumi. Ieri a mercato chiuso Generali ha indicato come obiettivo di utile netto al 2009 un risultato di 3,8 miliardi, contro i 3,4-3,5 attesi dagli analisti e i 3,1 miliardi previsti fino ad ora per il 2008, con un raddoppio del monte dividendi rispetto ai 955 milioni del 2006. La societa' ha anche annunciato di voler contenere nel medio termine l'eventuale capitale in eccesso e destinarlo a extra dividendi o ad acquisti di azioni proprie, facendo cosi' tramontare l'ipotesi, sostenuta dal mercato, di riacquisto di minorities Alleanza. A Piazza Affari segno meno anche per gli altri titolo del settore assicurativo, tra cui Fondiaria-Sai (-1,06%) e Unipol (-0,46%). Giu' Impregilo (-1,46%) e scivola anche Fiat (-1,25%), che perde terreno dopo numerose sedute di rialzi. Denaro su Saipem (+0,81%), che recupera dopo la debolezza della vigilia, e Mondadori (+0,37%). Tra i titoli minori, in luce Mondo Tv (+2,6%), Negri Bossi (+2,16%) e Banco Desio (+1,55%). Bene anche Poltrona Frau (+2,46% a 2,79 euro) dopo la semestrale e l'annuncio della joint venture con l'indiana Tata. Gli analisti di Cheuvreux, da parte loro, hanno confermato il giudizio 'outperform' e il target price a 3,61 euro. Debole invece Landi Renzo (-1,71%) dopo i conti. In Europa, bene Eads (+1,8%) a Parigi, dove gli ordini di acquisto premiano anche Alcatel-Lucent (+1,45%) e Cap Gemini (+0,74%). Male invece Alstom (-2,12%) dopo il taglio di raccomandazione da parte di Societe' Generale. A Francoforte, in evidenza Tui (+4,28%) spinta dalla notizia, riportata dal quotidiano tedesco Handelsblatt, che il finanziere Usa Guy Wyser-Pratte ha acquistato una quota pari all'1% del capitale della societa'. Bene anche Wincor Nixdorf (+3,03%) dopo il 'buy' di Ubs, mentre Merck cede il 2,6% dopo il taglio della raccomandazione da parte di Deutsche Bank, a 'hold' da 'buy'. Sprint di Home Retail (+2,21%), infine, a Londra, dove crolla Tate & Lyle (-24,53%) dopo aver annunciato che l'aumento dei costi e la corsa del dollaro peseranno sulla redditivita' del business dello zucchero nel primo semestre.
16:1511/10/2007
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31