Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: apertura in rialzo, debole Alitalia dopo il piano -2-
La giornata di oggi e' caratterizzata anche dall'attesa per il discorso del presidente della Federal Reserve Usa, Ben Bernanke a Jackson Hole in Wyoming. Inoltre, sempre in giornata, secondo quanto ha riportato il Washington Post, e' prevista una iniziativa per attenuare la crisi dei mutui da parte della Casa Bianca. Sul fronte azionario, Impregilo sale dell'1,54% a 5,33 euro dopo aver fatto segnare alla vigilia un rialzo del 4,19%. Continuano a guadagnare dopo le buone performance di ieri anche Stmicroelectronics (+1,52% a 12,8 euro) e la Bpm (+1,41% a 10,81 euro), quest'ultima sotto le luci dei riflettori da quando Il Sole 24 Ore ha pubblicato la lettera che tre fondi azionisti hanno inviato ai vertici per chiedere un cambio di governance. Tra le blue chip salgono anche Saipem (+1,21% a 27,57 euro), Bulgari (+1,10% a 10,18 euro) e Finmeccanica (+1,08% a 21,45 euro). Eni registra un progresso dello 0,84% a 25,16 euro. In una intervista rilasciata al Sole 24 Ore il commissario europeo per l'Energia, Andris Piebalgs, ha detto che "la Commissione intraprendera' azioni adeguate se i diritti legali di compagnie europee fossero messi a repentaglio" in riferimento allo stop imposto a Eni nell'impianto di Kashagan da parte del Kazakhstan. Dopo un avvio in rosso, peggiore dell'S&P/MIb, Alitalia oscilla sui livelli della chiusura della vigilia. Ieri il cda della compagnia aerea ha varato il piano industriale considerato di transizione in vista della cessione della quota del ministero del Tesoro. Scivola leggermente Pirelli (-0,29% a 0,8225 euro), dopo i ritardi nell'esame della questione Tim Brasil-Telefonica da parte dell'autorita' brasiliana per le tlc, Anatel. Telecom Italia sale dello 0,10% a 2,065 euro nel giorno in cui dovrebbero incontrarsi i soci di Telco per discutere dei ritardi al via libera brasiliano. Tra i minori, migliore del listino e' Cdc (+3,22% a 4,715 euro), mentre Negri Bossi e' la peggiore (-1,37% a 0,937 euro). All'estero, a Parigi il Cac40 sale dello 0,82%, a Francoforte il Dax30 dello 0,61% e a Londra il Ftse dello 0,68%. Alla Borsa francese spicca il rialzo di Ppr (+4,24% a 127,02 euro), dopo i risultati semestrali, seguita da Bouygues (+1,84% a 58,15 euro), dopo aver riportato conti per i primi sei mesi dell'anno superiori alle attese del mercato.
16:1511/10/2007
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31