In rialzo Atlantia e Autogrill Radiocor - Milano, 08 ott - Indici europei deboli a meta' mattina. A Piazza Affari il Mibtel scende dello 0,03% e l'S&P/Mib dello 0,15%. A Parigi il Cac40 perde lo 0,05%, a Francoforte il Dax30 lo 0,11% e a Londra lo 0,05%. Nell'S&P/Mib, allunga il passo Alitalia (+1,66% a 0,8285 euro), dopo un avvio piatto, in attesa del cda di oggi sulla relazione dell'advisor sui possibili interessati all'acquisto di una quota del vettore. In luce Atlantia (+1,75% a 25,56 euro), grazie ai rialzi di prezzo obiettivo da parte di Merrill Lynch e Cheuvreux che sperano in una riapertura delle trattative con Abertis dopo l'accordo con il Governo italiano. Bene Italcementi (+1,62% a 17,53 euro), Autogrill (+1,60% a 14,2 euro), e Parmalat (+1,22% a 2,645 euro). Dopo un'apertura debole, passa in lieve rialzo Eni (+0,19% a 25,99 euro), dopo che il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha incontrato il presidente kazako, Nursultan Nazarbayev. Segno meno per Intesa Sanpaolo (-1,22% a 5,57 euro), Luxottica (-0,76% a 24,67 euro), e il Banco Popolare (-0,79% a 17,32 euro), mentre nel Midex Banca Italease, di cui l'istituto controlla il 30%, sale dello 0,86% a 14,06 euro. Tra le minori, bene Negri Bossi (+5,08% a 0,9 euro), e Banca Finnat (+4,83% a 1,01 euro), mentre scivolano Fidia (-2,42% a 11,37 euro), e Filatura di Pollone (-1,66% a 0,967 euro). In Europa, a Parigi in luce Cap Gemini (+2,84% a 46,02 euro), in linea con tutto il settore tecnologico francese, dopo che la tedesca Sap (-6,50% a 39,15 euro alla Borsa di Francoforte), ha comprato la francese Business Objects, per 4,8 miliardi di euro. A Londra Vodafone (+0,41% a 170,6 pence), resta poco mossa dopo l'acquisto di Tele 2 Italia. |