Borsa: indici positivi a meta' mattina, nuovo tonfo per Unipol |
|
I listini europei resistono in territorio positivo a meta' mattina. A Piazza Affari, il Mibtel segna +0,26% e l'S&P/Mib +0,21%. In rialzo anche Francoforte (+0,54%), Londra (+0,56%) e Parigi (+0,34%). Tra le blue chip di Piazza Affari, guidano i rialzi Terna (+1,19%), Atlantia (+0,96%), Eni (+0,78%) e Prysmian (+1,09%), ma e' bene intonata anche Fiat (+0,58%) dopo i dati sulle immatricolazioni europee in novembre. Nel mese il Lingotto ha fatto decisamente meglio del mercato, con consegne (in Ue27+Efta) salite del 2,6% contro il -1,1% del dato complessivo, per una quota di mercato arrivata al 7,9%. Tra i bancari, rialza la testa Bpm (+1,01%) che recupera terreno dopo la debolezza accusata nelle ultime sedute. Nuovo scivolone invece per Unipol (-2,7%), che sconta la delusione del mercato per l'entita' dell'extra dividendo deciso da cda (1 miliardo di euro totali), risultata inferiore alle attese. Pesa inoltre la considerazione che in seguito alla distribuzione del dividendo, a Unipol non restera' capitale in eccesso in cassa, tanto che il gruppo fara' ricorso all'emissione di un prestito ibrido. In rosso anche Alitalia (-1,06%). Le quotazioni sono depresse dai timori di un nuovo rinvio della vendita della compagnia, alimentati dalle parole del presidente del consiglio Romano Prodi, che ha ricordato che per la procedura non ci sono "scadenze legali". Il titolo risente inoltre delle indiscrezioni, riportate dal Sole 24 Ore, sui prezzi che Air France e AirOne sarebbero pronte a offrire in Opa, ben inferiori agli attuali corsi di Borsa. La compagnia francese, in particolare, metterebbe sul piatto 0,35-0,38 euro per azione, mentre AirOne si fermerebbe a una quota inferiore a 0,1 euro. Sull'S&P/Mib ordini di vendita anche su Tenaris (-0,96%), Pirelli (-0,83%), Lottomatica (-0,82%) e Telecom (-0,57%). Nel resto del listino, balzo di Cell Therapeutics (+8,57%), Caltagirone (+5,56%) e Txt e-solutions (+5,1%). Pesanti invece Aicon (-4,89%), Retelit (-4,13%), Navigazione Montanari (-3,21%) e Pininfarina (-3,03%). In Europa, bene Suez (+1,84%) a Parigi. La societa' ha annunciato l'acquisto di una centrale idroelettrica in Brasile per 228,6 milioni di euro. Bene anche Capgemini (+1,62%) e Alstom (+1,31%), che ha costituito una joint venture con la russa Transmashholding per la produzione di componenti per il mercato russo. Giu' invece Societe' Generale (-1,38%). A Francoforte bene Wincor Nixdorf (+4,41%), mentre vanno a picco Hugo Boss (-8,43%) e Continental (-5,35%). A Londra, infine, balzo di Northern Rock (+10,47%) sulla notizia, riportata dal Financial Times, che il gruppo di private equity Olivant ha deciso di rimanere in gara per l'acquisto dell'istituto dopo aver ricevuto rassicurazioni sul fatto che potra' giocarsela ad armi pari con il consorzio Virgin. |
|
 |
 |
 |
|
 |