Dopo aver scontato in avvio la debolezza delle Borse asiatiche, i listini europei tentano ora il rimbalzo con l'eccezione di Francoforte, unica ancora in rosso (-0,11%). A Piazza Affari il Mibtel guadagna lo 0,59% e l'S&P/Mib lo 0,78%. In rialzo anche Parigi (+0,71%) e Londra (+1,29%). In recupero anche Madrid (+0,73%), Amsterdam (+0,86%) e Zurigo (+0,54%). A Milano si distinguono i titoli finanziari, che fanno segnare alcune delle migliori performance dopo essere stati colpiti nelle ultime settimane dalle vendite scattate sulla scia della crisi dei mutui subprime Usa. Le recenti perdite, spiegano gli operatori, rendono le quotazioni economiche e appetibili a chi cerca opportunita' di investimento nel lungo termine. Tra i bancari, Capitalia (+2,19%) e Unicredit (+2,13%) guidano i rialzi sull'S&P/Mib. Bene anche Ubi Banca (+0,69%), Banco Popolare (+0,76%), Mps (+0,49%) e Intesa SanPaolo (+0,48%). Poco mossa Bpm (+0,06%). In rialzo anche i titoli assicurativi, guidati da Unipol (+1,01%), Fondiaria-Sai (+0,97%), Generali (+0,93%), Alleanza (+0,82%) e Mediolanum (+0,5%). Dopo un avvio pesante limita i danni Tenaris (-0,55%). Giu' il Gruppo Editoriale L'Espresso (-1,37%) e Parmalat (-1,23%). Tra i titoli minoti, bene Txt e-solutions (+2,65%), Cementir (+2,31%) e Mondo Tv (+2,15%), mentre scivolano Poltrona Frau (-3,3%), Juventus (-2,55%) e DMail (-2,22%). In Europa, recupero di Bnp Paribas (+1,63%), Dexia (+1,46%), Axa (+0,79%) e Credit Agricole (+0,49%) a Parigi, dove sono premiate anche le Unibail-Rodamco (+3,41%). Male Alstom (-1,93%) e Vallourec (-1,64%). A Francoforte ordini di acquisto su Conergy (+5,52%), Nordex (+4,19%) e Prosiebensat (+4,02%), a picco Ersol (-11,7%) e Gpc Biotech (-10,88%). A Londra, infine, denaro su 3i Group (+4,65%) Northern Rock (+1,97%) e Lonmin (+1,58%). Perde terreno Resolution (-2,16%). |