Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: apertura in rosso dopo tonfo Wall Street, bene Eni e Capitalia -2-
Dopo un avvio piatto, sull'S&P/Mib spicca ora Fondiaria Sai (+1,03%), che recupera terreno dopo il -3,62% di ieri seguito alla pubblicazione di una trimestrale in parte deludente. Denaro anche su Telecom Italia (+0,81%) dopo che ieri il presidente di Telefonica Cesar Alierta ha difeso in assemblea l'intesa raggiunta con il gruppo di tlc italiano parlando di "una opportunita' unica per esplorare insieme tutte le sinergie potenziali in un settore in crescita". In lieve rialzo Luxottica (+0,2%), Mediaset (+0,07%) e Terna (+0,05%). Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, pesanti invece Intesa SanPaolo (-1,18%), Bulgari (-1,12%) e Fiat (-1,64%). Per il Lingotto la flessione riguarda anche le azioni privilegiate (-3,02%), le risparmio non convertibile (-1,97%), Ifi (-2,43%) e Ifil (-1,74% le ordinarie e -1,78% le rnc). Continuano gli ordini di vendita su Unicredit, che perde lo 0,94% a 7,46 euro tra volumi boom. Sono infatti gia' passati di mano 124 milioni di pezzi contro una media per l'intera seduta di 105 milioni nell'ultimo mese. Giu' anche Aem (-1,12%) e StMicroelectronics (-0,93%). Alitalia perde lo 0,93% a 0,935 euro dopo le precisazioni del Tesoro sulla gara per la privatizzazione. Il ministero ha spiegato che "non sono ammesse ulteriori aggregazioni di soggetti terzi successivamente al 2 aprile 2007", precisando tuttavia che e' ammesso "l'eventuale acquisto da parte di soggetti terzi di partecipazioni di minoranza nel capitale di un soggetto ammesso alla fase delle offerte preliminari". Tra i titoli minori bene Brembo (+1,64%) e Txt e-solutions (+1,74%), mentre continua la corsa di Prysmian (+1,25%). Pesanti Marr (-2,37%) e Irce (-2,08%). In Europa, Societe' Generale perde l'1,31% a Parigi dopo la trimestrale deludente e sulla speculazione che vede ormai in Capitalia e non nel gruppo francese l'obiettivo di Unicredit. Pesanti anche Alstom (-1,69%) e Michelin (-1,53%), mentre sono comprate le Alcatel-Lucent (+2,16%). A Francoforte scivolano Aareal Bank (-3,63%), Nordex (-2,96%) e Man (-1,92%), dopo la nomina di Ferdinand Piech a capo del consiglio di sorveglianza. Bene Volkswagen (+1,33%) e Rwe (+4,67%). A Londra giu' Reuters (-1,75%) e Bhp Billiton (-1,16%).
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31