| Borsa: Milano positiva a meta' mattina, in recupero le banche |
|
| Comparto festeggia soluzione di vicenda Northern Rock Radiocor - Milano, 27 nov - Listini europei in recupero a meta' mattina. A Milano gli indici sono passati in territorio positivo, con il Mibtel in progresso dello 0,24% e l'S&P/Mib dello 0,18%. Appena sopra la parita' Londra (+0,01%) e Parigi (+0,02%), mentre Francoforte resta in rosso dello 0,43%. Tra le blue chip di Piazza Affari, gli ordini di acquisto premiano il comparto bancario (+1,27% il sottoindice stoxx continentale grazie alla soluzione della vicenda Northern Rock - +2,45% a Londra - rilevata dalla Virgin), che cerca di rialzare la testa dopo la recente debolezza e non risente dell'annuncio degli imminenti tagli di 45mila posti di lavoro da parte di Citigroup. Il Banco Popolare guadagna il 2,52%, Mps l'1,36%, Unicredit l'1,11%, Ubi Banca l'1,08%, Bpm lo 0,7% e Intesa SanPaolo lo 0,5%. Mediobanca mette a segno un progresso dell'1,72% all'indomani dello sblocco dell'impasse sui vertici di Telecom Italia (+0,16%), mentre gli ordini di acquisto premiano anche il resto del comparto finanziario. Fondiaria Sai prende cosi' l'1,87% dopo l'acquisto della compagnia serba Ddor, Mediolanum l'1,32% e Alleanza lo 0,63%. Bene anche Unipol (+1,38%) sull'avvio del processo di accorciamento della catena di controllo e in attesa della decisione sulla distribuzione del capitale in eccesso. Debole invece Alitalia (-1,53%) penalizzata dai timori per uno slittamento al 2008 della vendita della compagnia di bandiera. Giu' Bulgari (-1,65%), Snam Rete Gas (-1,04%), Enel (-0,99%) ed Eni (-0,88%), dopo il taglio dell'obiettivo di prezzo a 29,9 euro da 31,4 da parte di Ing, che ha tuttavia confermato il rating 'buy'. Tra i titoli minori, sprint di Gemina (+6,75%) all'indomani della scelta di Viterbo come terzo aeroporto del Lazio. La realizzazione e gestione dello scalo, con la regia della Regione, sara' affidata alla societa' Aeroporti di Roma, asset principale di Gemina. Bene anche Eurotech (+5,21%) e Cementir (+4,64%), pesanti Trevisan Cometal (-9,19%) e Landi Renzo (-4,76%), nonostante il buy di Citigroup. Giu' anche Rdb (-6,94%), penalizzata dall'accusa di comportamenti scorretti formulata da Italgasbeton. In Europa, male Ppr (-2,64%) a Parigi, dove la societa' risente della revisione al ribasso della raccomandazione da parte degli analisti di Credit Suisse, che l'hanno portata a 'neutral' dal precedente 'outperform'. Male anche Peugeot (-1,64%), mentre sono in evidenza Bnp Paribas (+3,69%), Societe' Generale (+2,65%) e Credit Agricole (+2,48%). Bene anche Air France-Klm (+3,18%). Sul listino tedesco gli ordini di acquisto premiano Commerzbank (+3,64%) e Deutsche Bank (+2,59%). Lo sprint dei bancari si estende anche a Londra, dove Barclays guadagna il 5,13%, grazie anche alle rassicurazioni sul raggiungimento dei target 2007, e Royal Bankl of Scotland il 3,51%. |
|
 |
 |
 |
|
 |