| Retelit: patto parasociale, possibile aumento capitale per Wi-Max -2- |
|
| Gli aderenti al patto Retelit sono Sirti (con il 5,152% del capitale), Selin (8,336%), Site (4,606% complessivo, distribuito tra S.i.t.e con il 3,828% e Site Spa con lo 0,778%) e Sviluppo Italia (1,239%), con un totale di capitale vincolato pari pertanto al 19,333%. Tra gli impegni dei contraenti il divieto di ridurre la propria partecipazione per 12 mesi, con Selin, Sirti e S.i.t.e - in particolare - vincolati o al 17 gennaio 2010 a non ridurre le quote al di sotto rispettivamente del 4%, 7% e 3,8%. In caso di aumento di capitale entro 6 mesi dall'eventuale aggiudicazione delle frequenze, le parti si impegnano inoltre a votare a favore dell'operazione, a sottoscriverla pro-quota e a sottoscrivere l'eventuale inoptato o al 21,443% dell'aumento. Modalita', tempi e condizioni dell'eventuale aumento di capitale, precisa Retelit, saranno deiti "piu' avanti e comunque a valle e subordinatamente all'eventuale aggiudicazione delle licenze". Il patto decade qualora Retelit decida di non presentare un'offerta vincolante, in caso di mancata aggiudicazione di tutte le licenze e se Retelit non deliberera' l'aumento entro sei mesi dall'aggiudicazione. |
|
 |
 |
 |
|
 |