Borsa: indici in rialzo nonostante profit warning Ubs, volano cementieri -2- |
|
Realizzi su utility, corrono Ipi e Italease Radiocor - Milano, 10 dic - La frenata di energia e utility non permette agli indici europei di trovare una direzione definita, mentre gli operatori guardano gia' al meeting Fomc di domani da cui e' molto attesa la decisione sui tassi. In fondo al listino dell'S&P/Mib viaggiano Eni (-1,2%) e Enel (-1,03%) che ha chiuso con successo il collocamento del bond con una richiesta di sottoscrizioni - secondo quanto riportato nelle indiscrezioni - vicina ai 2,4 miliardi. Nella giornata di oggi saranno comunicati i risultati definitivi. Soffrono in fondo al listino anche Saipem (nonostante Lehman Brothers la inserisca nel proprio European Reccomended Prortfolio) e Tenaris, rispettivamente -1,21% e -0,13%, con il petrolio tornato sotto gli 88 dollari al barile. Realizzi su Alitalia (-1,42% a 0,854 euro): dopo il minirally seguito alle presentazioni delle offerte di AirFrance e Airone, le prese di beneficio sono scattate anche sulla scia dell'intervista rilasciata dal presidente Maurizio Prato al Corriere della Sera. Il manager ha lasciato intendere che molto difficilmente le offerte sul tavolo si avvicineranno ai valori di mercato della compagnia aerea. Tra i titoli in rialzo, bene Impregilo (+1,83%) spinta anche dai fondi hedge in manovra in vista della scadenza del patto di sindacato a giugno. Corre Bulgari (+1,77%) dopo l'acquisto della svizzera Finger. Sale Lottomatica (+1,19%) dopo che l'azionista di riferimento De Agostini ha incrementato la propria quota di controllo acquistando 2,4 milioni di titoli, pari all'1,6% del capitale. Nel resto del listino, exploit di Banca Italesase (+6,53%) negli ultimi giorni in cui e' possibile sottoscrivere le quote inoptate dell'aumento di capitale (la scadenza e' fissata per il 13 dicembre). Guadagna l'1,58% a 9,58 euro il Credito Emiliano su cui Dresdner Kleinwort ha avviato la copertura con "add" e target a 10,80 euro. Dopo l'ingresso nel capitale dell'azienda d'abbigliamento I Pinco Pallino, Investimenti e Sviluppo (+2,92%). Balzo di Ipi (+10,35%), ancora giu' Aicon (-6,46%): dopo i rilievi dei revisori dei conti a Consob sull'ultimo bilancio, le azioni del gruppo degli yachts hanno perso oltre il 25% venerdi'. A Parigi, oltre a Lafarge, spiccano Peugeot (+4,8%) e Reanult (+2,81%) sostenute dalle positive valutazioni arrivate da SocGen e da Merrill Lynch. Il "buy" di Ubs spinge a +4% AirFrance. A Francoforte +2,62% Commerzbank che ha alzato le stime di Roe sul private banking. Ad Amsterdam, +4% Philips nel mirino degli hedge fund che contestano performance operativa e struttura del capitale. A Zurgio, Ubs guadagna il 3% dopo l'avvio in discesa. |
|
 |
 |
 |
|
 |