| Borsa: meta' seduta in denaro, acquisti diffusi su molti settori -2- |
|
| I mercati, nell'attesa delle prossime mosse delle banche centrali, recuperano punti, ritenendo che i cali delle prime settimane del 2008 siano stati troppo severi. Intanto gli economisti scommettono che non solamente la Fed, ma anche la Bce procedera' a un ribasso del costo del denaro. Ipotesi che, sebbene ancora lontana, ieri ha fatto precipitare l'euro a quota 1,46 dollari. Un taglio dei tassi europei indurrebbe una correzione al ribasso delle valutazioni delle utilities, che non a caso questa mattina sono deboli. Corrono invece le azioni che sono state maggiormente colpite dalle vendite nelle ultime settimane, come quelle del lusso e del settore costruzioni. Nel dettaglio, guadagnano oltre l'1% i cementieri Buzzi Unicem e Italcementi. Continuano a correre inoltre le Impregilo, in rialzo da ieri anche sulle ipotesi che la societa' possa essere oggetto di un'opa da parte della controllante Igli, dopo la mossa della holding di aver siglato un equity swap con Abn Amro. Fiat mette a segno un progresso dello 0,7%, anche grazie ai numeri pubblicati ieri sull'andamento delle immatricolazioni europee del 2007. Se Seat registra un guadagno del 2,17% anche St risale la china dopo lo scivolone della vigilia innescato dalle previsioni deludenti fornite dalla concorrente Usa, Intel. Per contro, dopo un avvio positivo, sono contrastate le banche. Tra le azioni minori, infine, volano le Bialetti (+7,8%), le Ciccolella (+6,5%) e le Eurofly (+6,1%). Nel resto d'Europa sono sotto i riflettori le Infineon (+6,7%), insieme a tutti i tecnologici. Sono inoltre gettonate le Deutsche Bvrse beneficiando di un report positivo di Credit Suisse. A Londra guadagnano punti le Home Retail (+2,21%), con l'intero comparto della grande distribuzione. |
|
 |
 |
 |
|
 |