Destinazioni

Europa

Grecia

Lingua Ufficiale: Greco.

Valuta: Euro.

Capitale: Atene.

Fuso orario: Un'ora in avanti rispetto all'Italia.

Lingua
La lingua ufficiale è il greco moderno o neogreco, ma sono diffusi anche l'inglese, il francese e naturalmente l'italiano soprattutto nelle località turistiche.

Capitale
Atene.

Confini
A nord con Albania, Macedonia e Bulgaria, a nord-est con la Turchia. A est e a sud è bagnata dal Mare Egeo, a sud ovest dal Mar Jonio.

Distanza dall'Italia
A nord con Albania, Macedonia e Bulgaria, a nord-est con la Turchia. A est e a sud è bagnata dal Mare Egeo, a sud ovest dal Mar Jonio.

Quando andare
Il clima è simile a quello italiano con estati secche e inverni abbastanza miti. Il periodo migliore va da aprile a ottobre, mentre d'estate la temperatura può raggiungere i 38 gradi e anche di più, quando soffia il Meltemi, un forte vento che spesso agevola la diffusione di vasti incendi: un costante pericolo in Grecia.

Documenti necessari
La Grecia fa parte dell'Unione europea per cui è sufficiente per soggiornarvi la carta d'identità valida per l'espatrio.

Da sapere assolutamente
Non mancano di certo gli Internet cafè nel entro di Atene, soprattutto a nord-est della città. Molto utile è il sito www.free-hotspot.com per rintracciare i locali che permettono il collegamento wi-fi gratuito. Da Corfù a Rodi a Mikonos gli Internet cafè ci sono, certo non tantissimi: per farsene un'idea basta cliccare sul sito www.gogreece.com/entertainment/cybercafes.html.

Cosa portare
Non mancano di certo gli Internet cafè nel entro di Atene, soprattutto a nord-est della città. Molto utile è il sito www.free-hotspot.com per rintracciare i locali che permettono il collegamento wi-fi gratuito. Da Corfù a Rodi a Mikonos gli Internet cafè ci sono, certo non tantissimi: per farsene un'idea basta cliccare sul sito www.gogreece.com/entertainment/cybercafes.html.

Salute e assicurazioni
Per soggiornare in Grecia non occorre fare vaccinazioni particolari o diverse da quelle richieste in Italia. La situazione sanitaria supera di poco la sufficienza e nelle isole può diventare carente: con la tessera europea di assicurazione malattia si possono ricevere gratuitamente le cure mediche previste dall'assistenza sanitaria locale. Si consiglia comunque di munirsi di una assicurazione sanitaria privata: utilissima se si decide di noleggiare mezzi di trasporto.

Viaggiare sicuri
In Grecia, durante l'estate, si possono verificare incendi di varia entità e l'intero paese è considerato a rischio sismico. Esistono poi delle regioni dove è necessario adottare la massima cautela. Come per la Tracia, nelle zone di confine con Bulgaria e Turchia dove occorrono speciali permessi.

Playlist
DA LEGGERE: Il commissario Charitos, inventato da Petros Markaris, è ormai considerato il Montalbano della Grecia: la sua umanità e il sapersela cavare in qualsiasi situazione ("La lunga estate calda del commissario Charitos") ne fanno un tipico protagonista ellenico. L'erotismo e la franchezza - poco apprezzati quando l'autore era in vita – fanno del poeta Costantino Kavafis una delle voci più rilevanti della cultura ellenica. Da non dimenticare due nobel per la letteratura, rispettivamente nel '63 e nel '79, Giorgos Seferis e Odysseus Elytis.

Vai all'archivio
I più letti di Viaggi24