ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Il virus che ha sconvolto le abitudini dei messicani

di Sara Bianchi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 aprile 2009

Ora che le scuole di tutto il Paese sono state chiuse fino al 6 maggio e il livello di allerta è stato innalzato dall'Oms da tre a quattro, l'angoscia ha tutte le ragioni di persistere.
A Città del Messico le mascherine sono obbligarorie e ormai le indossa il 70% della popolazione. Nelle farmacie sono esaurite, ma il Governo ne ha già messi a disposizione altri due milioni di pezzi, reperibili direttamente negli ospedali e negli uffici sanitari. E l'esercito ne sta distribuendo 6 milioni.

La paura è l'effetto collaterale più evidente e forse inevitabile dei divieti o degli inviti, a seconda dei casi, del ministero della Sanità. Come la raccomandazione di non baciarsi o l'esortazione a non stringersi la mano in segno di saluto. Meglio rimanere in casa, avvertono le autorità, mantenere i locali ben areati e non recarsi in ambienti pubblici. Nemmeno i luoghi di culto sono stati risparmiati dalla lista delle pratiche da eludere. Le celebrazioni eucaristiche sono state sospese in tutta Città del Messico per la prima volta dal 1928, ai tempi della persecuzione religiosa. Ma chi altrove ha partecipato alla Messa ha dovuto evitare l'abituale scambio della pace porgendo la mano e ha ricevuto la comunione sul palmo, per sottrarsi al tocco delle labbra.
Pure i più popolari riti sportivi sono stati modificati e domenica, racconta Sergio Perez, imprenditore a Città del Messico «buona parte delle partite di calcio si sono giocate a porte chiuse, anche fuori dalla capitale. Le sale cinematografiche, i teatri sono chiusi in tutta la regione di Città del Messico. E negli aeroporti è obbligatorio compilare una dichiarazione sulla propria salute, ma i voli partono regolarmente».

Anche Berta Castro vive a Città del Messico, è casalinga. E considera preziose le indicazioni del ministero della Salute, «suggeriscono ad esempio di mettere i fazzoletti di carta in una busta di plastica chiusa, prima di buttarli». Certo «le strade sono vuote e tutti i programmi televisivi vengono realizzati senza pubblico in studio» ma «abbiamo fiducia nel nostro Presidente».
E il terremoto? «Si è sentito - dice Berta - e anche se non ci sono state conseguenze ha generato più paura dell'influenza».

Se l'angoscia è alta a Città del Messico non risparmia le altre zone del Paese. Franco Rodriguez, Presidente della Confederacion Patronal de la Republica Mexicana con sede a Puebla parla di come la sospensione delle lezioni scolastiche sia un problema per tutte le madri lavoratrici. Per questo, racconta «stiamo chiedendo flessibilità ai datori di lavoro, e prestiamo attenzione affinchè non si generino possibili abusi da parte dei lavoratori». A Puebla meno del 20% della popolazione sta usando la mascherina: la gente ha capito che quello della febbre da suino è un virus curabile se si arriva in tempo. Anche Marylupe Rodriguez, esperta sui temi familiari, vive a Puebla: «qui le persone sono tranquille, c'è fiducia verso l'operato del Governo e le informazioni che sono state diffuse sul virus sono estremamente chiare e precise».
Ma i primi segnali di allerta per la salvaguardia della salute sono arrivati anche nei centri turistici della costa, come ad Acapulco, dove i locali notturni, sempre molto affollati, sono stati chiusi.

28 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-