Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 novembre 2014 alle ore 07:58.
L'ultima modifica è del 10 novembre 2014 alle ore 08:25.

Tutto ciò che serve, nel minor tempo possibile: con questi obiettivi nasce «Plusplus24 Fisco», la nuova modalità di fruizione dei contenuti del Gruppo 24Ore, pensata per i professionisti del fisco. «PlusPlus24 Fisco» è l’innovativo sistema integrato di informazione professionale del Sole 24 Ore che rivoluziona l’abituale rapporto con le banche dati, grazie a un motore di ricerca che garantisce risultati mirati e tempi di risposta ridotti, con un’esperienza d’uso immediatamente intuibile.

Rapidità, semplicità ed efficacia sono le caratteristiche della nuova banca dati, che raggruppa in un solo ambiente l’ampia offerta del gruppo in materia fiscale e giuridica, dal quotidiano alle riviste specializzate, dai quotidiani verticali alle rassegne.

Le modalità di ricerca

Cuore del sistema è il motore di ricerca che garantisce una pertinenza dei risultati molto elevata e che permette di effettuare ricerche per parole chiave e per estremi. Già in fase di digitazione, prima ancora che l’interrogazione sia stata avviata, presenta i primi risultati. Un’accortezza utile a risparmiare tempo e ad avere una fruizione delle informazioni immediata e intuitiva.

Attraverso diverse opzioni di filtro (semplice e avanzato) l’utente può facilmente individuare all’interno dei risultati quelli appartenenti alle fonti di proprio maggiore interesse. È anche possibile, in ogni momento, passare dall’ordinamento dei risultati per rilevanza, che mette in primo piano i documenti più pertinenti con la propria ricerca, all’ordinamento cronologico, che dà evidenza ai risultati più recenti.

Con la funzionalità «Forse cercavi» il sistema inoltre corregge automaticamente gli eventuali errori di digitazione in fase di impostazione della ricerca, guidando l’utente alla ricerca corretta.

Strumento versatile

Ma «PlusPlus24» è soprattutto uno strumento molto versatile, che può essere facilmente personalizzato e che offre al professionista percorsi privilegiati per tenere sotto controllo le novità. I temi di attualità, ad esempio, sono tutti presentati, raggruppati per macro-argomento, all’interno della sezione «Consigliati». E i primissimi elementi di maggiore attualità sono disponibili direttamente in home page, sotto la buca di ricerca. La ricerca può essere effettuata sia per parole, sia per argomenti, seguendo la tassonomia molto dettagliata che il sistema propone. La classificazione è strutturata su più livelli e permette di inquadrare ogni singolo argomento fin negli aspetti di dettaglio.

«PlusPlus24» permette inoltre di memorizzare le ricerche in dossier, che non solo possono essere arricchiti da proprio materiale (per seguire al meglio i casi concreti) ma vengono via via arricchiti dalla banca dati ogni volta che, sullo stesso argomento, si presentano degli elementi nuovi.

Accanto a questi utilizzi particolarmente innovativi, vi sono i servizi ben noti ai lettori: l’enorme catalogo di casi risolti offerto dall’Esperto Risponde, per esempio, o lo scadenzario. Lo Scadenzario permette un check mirato di tutti gli adempimenti in ambito fiscale, con la possibilità di esportarli verso la propria agenda digitale per associare avvisi personalizzati. In più, per gli abbonati a «PlusPlus24 Fisco», è a disposizione la dottrina esclusiva su tutte le tematiche fiscali e societarie, a cura delle principali firme di Norme e Tributi.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi