Lifestyle

Dossier Champions, la finalissima porta a Milano 25 milioni di indotto

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. 12 articoliChampions League, la finale di Milano

    Champions, la finalissima porta a Milano 25 milioni di indotto

    I commercianti milanesi hanno ancora qualche giorno per ripassare i rudimenti essenziali della lingua spagnola. Uno sforzo che potrebbe ripagarli profumatamente, visto che nel capoluogo lombardo sono attesi – per la finale di Champions League tra Real madrid e Atletico che si disputerà sabato prossimo allo stadio Meazza – ben 80mila tifosi, di cui buona parte in arrivo dalla Spagna, che genereranno un indotto economico di oltre 25 milioni di euro.

    La stima è della Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha calcolato l’impatto economico dell’evento calcistico su Milano e il suo hinterland. A beneficiarne saranno soprattutto gli albergatori e in generale chi offre stanze o letti in affitto, visto che i tifosi in visita in città con le loro famiglie dovrebbero spendere per l’alloggio oltre 12,7 milioni. E infatti chi offre appartamenti in locazione non si è fatto sfuggire l’affare: secondo una rilevazione del portale Casa.it, i canoni d’affitto delle abitazioni attorno alla zona dello stadio hanno registrato – nel fine settimana della finale (dal 27 al 29 maggio) – un aumento del 250% rispetto a un qualsiasi altro fine settimana di giugno. Si parte, stando alle rilevazioni di casa.it, da un minimo di 180 euro a notte per un bilocale per arrivare a un massimo di 350 euro a notte.

    Impennata dei prezzi anche per i biglietti aerei, come registra il portale di viaggi Kayak.it, che rileva un sovraprezzo medio del 58% nei voli Madrid-Milano andata e ritorno per il prossimo week-end. Del resto i dati raccolti dal motore di ricerca dimostrano che le ricerche di voli per il week-end della finale sono aumentate del 101% rispetto alla media del periodo, mentre le prenotazioni sono crsciute del 65%. Kayak.it ha registrato anche le richieste e le prenotazioni per l’alloggio, rilevando un aumento rispettivamente del 175% e del 79%.

    Ma l’indotto turistico interessato al business della Champions League non si limita ad alloggio e trasporti: la Camera di commercio di Monza e Brianza stima che una grossa fetta della spesa dei tifosi nel prossimo fine settimana andrà in shopping, a beneficio dunque dei negozianti, con una spesa che dovrebbe attestarsi attorno ai 5,6 milioni di euro. Buone le prospettive anche per chi lavora nella ristorazione, che dalla finale dovrebbe guadagnare quasi 4,6 milioni.

    Notizie dunque positive per il turismo milanese, che sta vivendo la sua stagione d’oro (grazie soprattutto al traino di Expo 2015) anche se, fa notare la Camera di commercio, la finale tutta spagnola della Champions ha in parte sgonfiato le potenzialità dell’indotto: vista la maggiore disponibilità economica degli inglesi rispetto agli spagnoli, infatti, una finale con il Manchester City avrebbe portato a Milano almeno un milione e mezzo di euro in più

    © Riproduzione riservata