![](http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2017/06/02/Impresa%20e%20Territori/ImmaginiWeb/Ritagli/Msc-Crociere-kaJC--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
Msc dà il via libera alle nuove giga-navi da crociere da quasi 7mila passeggeri con propulsione a Gnl (gas naturale liquefatto). L’azienda che fa capo all’armatore Gianluigi Aponte ha firmato un nuovo accordo per l’ordine di due unità da 200mila tonnellate di stazza lorda, alle quali si aggiungono altre due in opzione.
Le quattro navi costituiscono la nuova World class di Msc Crociere e valgono circa un miliardo di euro ciascuna. La firma dell’intesa si è tenuta alla presenza di Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese e di Bruno Le Maire, ministro dell’Economia.
Queste unità fanno parte del piano industriale annunciato, a suo tempo, da Msc, che prevede l’ingresso nella flotta di 11 nuove navi. L’azienda aveva già anticipato, quindi l’arrivo delle World class ma solo adesso, con l’accordo firmato, l’ordine prende forma e si conoscono alcune caratteristiche degli scafi.
Le nuove navi avranno 2.760 cabine per una capacità massima di 6.850 passeggeri, la più elevata capacità di tutta la flotta mondiale. Saranno consegnate nel 2022 e 2024 (quelle in opzione nel 2025 e 2026) e avranno una lunghezza di 330 metri e una larghezza di 47 metri. Saranno inoltre dotate di motori alimentati a Gnl e di un trattamento delle acque reflue di nuova generazione.
La nave, spiegano i tecnici di Msc, «vista dall’alto mostra una forma a Y che consentirà viste panoramiche sul mare e aumenterà il numero delle cabine con balcone. La prua, che scende perpendicolarmente sul mare, è stata disegnata per aumentare la stabilità, l’idrodinamica e il comfort dei passeggeri. Altre innovazioni dedicate ai passeggeri includono aree family-friendly, poppa panoramica e una piscina di vetro».
Le nuove unità, ha sottolineato Pier Francesco Vago, executive chairman di Msc Crociere, «amplieranno la nostra partnership con Stx France fino al 2026 con ulteriori sette innovative navi che saranno costruite».
Msc Crociere, ha aggiunto Laurent Castaing, ceo di Stx France «ancora una volta ha scelto di riporre la sua fiducia nella nostra capacità di supportare la sua crescita ed espansione, così come nella nostra capacità di ideare, sviluppare e costruire navi da crociera tra le più moderne e tecnologicamente avanzate al mondo. Aggiungendo la nuova Word class alle altre quattro classi di navi che abbiamo consegnato negli ultimi 15 anni, sale a 20 il numero di navi della flotta costruite da Stx France a Saint Nazaire».
La firma dell'accordo per le Word class è avvenuta nel corso della cerimonia per la consegna di Msc Meraviglia. Durante l’incontro, Macron ha annunciato la volontà di rivedere, in parte, i termini dell’intesa tra Fincantieri e il Governo francese, in base alla quale l’azienda italiana si prepara a entrare nell’azionariato di Stx France.
Secondo alcuni rumors, l’Eliseo vedrebbe di buon occhio l’ingresso, nella compagine azionaria dell’azienda francese, anche di Msc e Royal Caribbean, i due principali clienti del cantiere.
© Riproduzione riservata