Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 settembre 2011 alle ore 18:48.

Specializzarsi, ma all'estero. Per chi non si accontenta di trascorrere solo metà del proprio percorso post-laurea fuori dall'Italia una soluzione sono i corsi di specializzazione stranieri. Non è il caso di chiamarli master, infatti, visto che il titolo "master degree" equivale di fatto alla nostra laurea specialistica e il PhD è un dottorato di ricerca. Chiarito questo punto, per una scelta consapevole non basta guardare le classifiche dei migliori atenei, ma è importante avere chiaro quale tipo di formazione si cerca. Un titolo conseguito all'estero è un buon trampolino di lancio per migliorare la propria carriera o per chi vuole lavorare all'estero, ma è fondamentale che sia in linea con tutto il percorso di studi.

Uno sbocco cercato da molti laureati in economia sono gli Mba, che richiedono però un periodo di almeno due o tre anni di esperienza lavorativa. Visto il costo dell'investimento, che può arrivare anche a 50mila euro, meglio puntare su scuole di qualità e scegliere tra le business school accreditate: oltre all'Asfor, che accredita master europei, negli Stati Uniti i principali enti di accreditamento sono l'Aacsb (Association to advance collegiate schools of business) e l'Acbsp (Association of collegiate business schools and programs), mentre la Fibaa (Foundation for international business administration accreditation) accredita master in Austria, Svizzera e Germania.

Per chi nel curriculum ha una laurea in giurisprudenza i più ambiti sono gli Llm, i "master of law", riconosciuti a livello internazionale e che equivalgono all'Mba dell'economia. Per avere un panorama di questi master all'estero è possibile consultare online la Llm guide (www.llm-guide.com). Il corso dura almeno un anno e per essere ammessi è spesso necessaria anche una breve esperienza lavorativa.

Per chiunque voglia seguire un corso post-laurea all'estero la scelta è ampia. Per farsi un'idea, ogni anno viene organizzato un incontro per far conoscere le proposte di master e Mba: si tratta del Qs World Grad School Tour, una fiera che raduna alcune delle migliori università internazionali come la London School of Economics o la Columbia University. L'evento si svolge a Milano l'11 ottobre e prevede anche la possibilità di sostenere colloqui per partecipare all'assegnazione di borse di studio. I selezionatori, inoltre, possono dare informazioni sulla formazione internazionale, le specializzazioni, i criteri di ammissione e le forme di finanziamento disponibili.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.