Bonus mobili anche con il finanziamento a rate. Per la detrazione basta il preliminare d'acquisto
Il pagamento a rate dei mobili o degli elettrodomestici non preclude la detrazione del 50%. Via libera allo sconto fiscale anche se non c'è stato ancora il rogito. A precisarlo sono le Faq dell'agenzia delle Entrate
5. Bonus mobili / L'intervallo temporale per l'acquisto

L'agevolazione spetta per le spese effettuate dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014. La circolare 29/E/2013 cita tra i mobili agevolati: letti, materassi, armadi, librerie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, inclusi gli apparecchi di illuminazione che sono un «necessario complemento» dell'arredo. Sono comprese le spese di trasporto e montaggio. Sono esclusi, invece, oggetti d'antiquariato, porte, parquet, tende e altri complementi d'arredo. I «grandi elettrodomestici» agevolati sono quelli indicati dell'allegato 1B del Dlgs 151/2005, che include ad esempio frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, stufe elettriche, forni, condizionatori. Devono essere di classe A+ o superiore (A per i forni). I prodotti senza etichetta energetica sono agevolati solo per le categorie per cui non è ancora obbligatoria l'etichettatura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  FiscoDichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'esterodi Matteo Balzanelli e Massimo Sirri 
- 
					
				
		
	  ACCERTAMENTO E CONTENZIOSOTransfer pricing con rischi penali minimidi Antonio Iorio 
- 
							
				
		
	  PREVIDENZA E ASSISTENZACassa integrazione al massimo per 24 mesidi di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone 
- 
							
				
		
	  PARLAMENTO E GIUSTIZIAMeno vincoli sulle società tra avvocatidi Carmine Fotina e Giovanni Negri 
- 
							
				
		
	  FISCO E CONTABILITÀDalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfastdi Pasquale Mirto 
- 
							
				
		
	  lavoroAiuto personalizzato per chi perde il posto


 
				












 
					