Casa, mobili, pensione e scontrini sanitari: detrazioni ancora più a rischio senza spending review
Se la spending review non decolla, dal 2015 scatterà il taglio degli sconti fiscali. Lo ha ricordato alla Camera il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. Il riordino delle agevolazioni è già previsto dalla legge delega per la riforma fiscale, ma se non si taglia la spesa pubblica aumentano le risorse da reperire agendo sui bonus.
1. A rischio i bonus sulle ristrutturazioni

Secondo le statistiche fiscali, più di 6 milioni di contribuenti su 41 hanno indicato nella dichiarazione dei redditi il bonus per le ristrutturazioni e 1,4 milioni quello per il risparmio energetico. Entrambe queste agevolazioni potrebbero essere tagliate dal 2015 se la spending review non darà i risultati attesi. Ma c'è un problema: gli ultimi Governi le hanno potenziate, portandole al 50% (ristrutturazioni) e al 65% (efficienza), anche per contrastare la crisi dell'edilizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto