House Ad
House Ad
 

Casa, mobili, pensione e scontrini sanitari: detrazioni ancora più a rischio senza spending review

Se la spending review non decolla, dal 2015 scatterà il taglio degli sconti fiscali. Lo ha ricordato alla Camera il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. Il riordino delle agevolazioni è già previsto dalla legge delega per la riforma fiscale, ma se non si taglia la spesa pubblica aumentano le risorse da reperire agendo sui bonus.

2. Anche il bonus mobili nel mirino

Tra le detrazioni che potrebbero essere tagliate c'è anche il bonus mobili, introdotto per gli acquisti sostenuti dal 4 giugno 2013 e per il quale non esistono ancora dati ufficiali sul numero di beneficiari. Anche questa agevolazione fiscale – pari al 50% su una spesa massima di 10mila euro – potrebbe finire sotto la scure di tagli lineari o selettivi, ma anche in questo caso si tratta di una misura di rilancio fortemente voluta dal Governo e apprezzata dalle imprese e dai cittadini, su cui le Entrate hanno appena pubblicato un vademecum che consente di applicarla anche agli acquisti a rate.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È