Tasi «impossibile» per gli inquilini
Regole complesse e importi (talvolta) bassi: c'è il rischio di mancati pagamenti per la quota sugli affitti. In caso di locazioni, infatti, il tributo per i servizi viene diviso fra proprietari e conduttori. E' possibile aumentare il prelievo per i locatari dal 10 al 30% del totale. Ecco tutte le regole
15. Tasi e locazioni / Contratto d'affitto sotto i sei mesi, l'eccezione

Infine, va rilevato che il detentore rileva solo se è soggetto diverso da uno dei proprietari. In altri termini, nel caso di abitazione posseduta da due fratelli ma occupata solo da uno, la Tasi sarà dovuta da ognuno in ragione della propria quota di possesso e della destinazione, ma non si potrà richiedere al possessore occupante anche una quota di Tasi del possessore non occupante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto