Caos sulla tassa rifiuti, arrivano i controlli: come difendersi
Inizia la stagione dei controlli sui versamenti effettuati negli anni precedenti con la Tares o la Tarsu. Seguendo questa semplice check list è possibile tutelarsi di fronte ad un avviso di accertamento
3. Caos sulla tassa rifiuti / E' bene verificare eventuali errori di calcolo

In alcuni casi dietro gli accertamenti sulla tassa rifiuti si nascondono errori logici o di calcolo, commessi anche ingenuamente dal contribuente. Dopo aver verificato la corrispondenza dei pagamenti sulla ricevuta (da conservare per almeno cinque anni), occorre escludere la presenza di eventuali errori di calcolo, seguendo il percorso logico effettuato dall'ente per il conteggio del tributo e relative sanzioni. Potrebbe trattarsi di una verifica complessa, perché occorrerebbe munirsi di tutti i dati necessari, a partire dalle delibere tariffarie (indicate nell'avviso e generalmente reperibili sul sito dell'ente) e dagli altri parametri relativi in particolare alla base imponibile (superficie, numero componenti nucleo familiare, eccetera).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto