Caos sulla tassa rifiuti, arrivano i controlli: come difendersi
Inizia la stagione dei controlli sui versamenti effettuati negli anni precedenti con la Tares o la Tarsu. Seguendo questa semplice check list è possibile tutelarsi di fronte ad un avviso di accertamento
2. Caos sulla tassa rifiuti / L'importanza della ricevuta di versamento

Occorre in primo luogo capire se l'accertamento riguarda un adempimento (denuncia o versamento) completamente omesso oppure se si tratta di una infedeltà che ha comportato un pagamento parziale dek tributo, quindi da integrare. Nei due casi si applicano sanzioni di diversa entità. E' comunque possibile che il contribuente abbia regolarmente effettuato il versamento, che non risulta invece contabilizzato dall'ente per un disguido nell'inserimento dei dati oppure per un errore in sede di pagamento (dipeso ad esempio dall'utilizzo dell'F24). In tal caso il contribuente deve reperire la ricevuta di versamento ed esibirla all'ente al fine della corretta imputazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto