Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 ottobre 2014 alle ore 06:39.
ROMA
Il nuovo onere fiscale minimo per le sigarette è pronto a superare a pieni voti l'esame della Camera. Lunedì prossimo scadrà il termine per gli emendamenti e poi mercoledì 22 ottobre potrebbe già arrivare il via libera. Nella bozza di parere messo a punto dalla relatrice Sabrina Capozzolo (Pd), l'attenzione dei deputati si sofferma soprattutto sulla tassazione delle sigarette elettroniche, invitando il Governo a verificare fin da subito se le modifiche che si vogliono introdurre siano in grado di riequilibrare l'intero comparto superando anche il contenzioso attualmente in atto. In particolare si invita il Governo a valutare se l'imposta di consumo che si vuole introdurre sulle e-cig pari al 60% dell'accisa che pesa sull'equivalente quantitativo di sigarette non dia luogo a nuove contestazioni in relazione alle difficoltà che potrebbero emergere nel definire il «rapporto di equipollenza tra prodotti del tabacco e prodotti di diversa origine». Non solo. La tassazione che si vuole introdurre sulle e-cig dovrà garantire un carico fiscale tale da non pregiudicare le prospettive di esistenza e sviluppo del settore».
Infine, il Parlamento invita il Governo a chiarire se sui nuovi prodotti da "inalazione non da fumo" senza combustione in arrivo sul mercato debbano o meno essere applicate le norme sui divieti di pubblicità, di vendita ai minori e di divieto nei luoghi pubblici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto